Donne di peso

Donne di peso
06/10/2008
Sarebbe davvero inopportuno arrivare ad una cerimonia di Stato, o ad una visita ufficiale senza first lady.
I leader di tutto il mondo lo sanno, e l’importanza sociale della consorte è sicuramente indubbia.
Potere delle donne? Di sicuro, ma anche rilevanza di un’armonia decisa dall’etichetta, legata ai valori della famiglia, della fedeltà dei sentimenti e non ultima all’affidabilità.
Prima della first lady americana Laura Bush, della regina d'Inghilterra Elisabetta II, e della glamour Carla Bruni; la rivista statunitense di economia e finanza Forbes incorona per il terzo anno consecutivo il cancelliere tedesco Angela Merkel donna più potente del mondo.
La figlia del Premier Silvio Berlusconi, che guida il Gruppo Fininvest e il Gruppo Mondadori, è l’unica italiana (al 34° posto) a comparire nella speciale classifica sulle donne più importanti del mondo. In questo caso potremmo parlare di first- daughter.
A Milano una mostra allestita presso la Galleria Magrorocca affronta il tema in maniera lucida ed ironica. L’artista bresciano Francesco Merletti, analizza il rilievo sociale del ruolo della FIRST LADY, intesa come moglie di un leader, figura marginale e al contempo centrale nell’immaginario pubblico contemporaneo, intelligentemente camaleontica, esageratamente teatrale.
First Lady, è per Merletti, la prima donna per eccellenza, le sue “donne pesanti” sono figure carismatiche, eccentriche, con una personalità complessa, rilasciate dall’artista al pubblico in modo teatrale. Come un’attrice questa prima donna cambia i suoi abiti di scena a seconda del copione, in base al ruolo di Stato che è chiamata ad interpretare, e si adegua ad ogni circostanza sempre all’ombra del Leader. Nel percorso della mostra occupa pienamente la scena senza mai lasciar intravedere il vero protagonista, colui che rende possibile la sua presenza.
Le Ladies sono sculture a mezzo busto, dagli occhi esasperati dal make up e dalla vita, racchiuse in una scatola di plexiglas che accentua la sensazione di staticità e isolamento. Ogni Prima Donna ha alle proprie spalle un’immagine fotografica che la contestualizza, ricordandole il suo primato per l’uomo che accompagna e per la sua nazione.
Un ruolo ironico e grave, “pesante” appunto.
Francesco Merletti
First Lady donne pesanti
6 Novembre - 20 Dicembre 2008
Magrorocca - Largo Fra’ Paolo Bellintani, 2 – Milano
Orari: martedì – sabato 10.00 – 12.30 / 15.30 – 19.00 lunedì e festivi chiuso
Info tel. +39 02 29534903
info@magrorocca.com - www.magrorocca.com
I leader di tutto il mondo lo sanno, e l’importanza sociale della consorte è sicuramente indubbia.
Potere delle donne? Di sicuro, ma anche rilevanza di un’armonia decisa dall’etichetta, legata ai valori della famiglia, della fedeltà dei sentimenti e non ultima all’affidabilità.
Prima della first lady americana Laura Bush, della regina d'Inghilterra Elisabetta II, e della glamour Carla Bruni; la rivista statunitense di economia e finanza Forbes incorona per il terzo anno consecutivo il cancelliere tedesco Angela Merkel donna più potente del mondo.
La figlia del Premier Silvio Berlusconi, che guida il Gruppo Fininvest e il Gruppo Mondadori, è l’unica italiana (al 34° posto) a comparire nella speciale classifica sulle donne più importanti del mondo. In questo caso potremmo parlare di first- daughter.
A Milano una mostra allestita presso la Galleria Magrorocca affronta il tema in maniera lucida ed ironica. L’artista bresciano Francesco Merletti, analizza il rilievo sociale del ruolo della FIRST LADY, intesa come moglie di un leader, figura marginale e al contempo centrale nell’immaginario pubblico contemporaneo, intelligentemente camaleontica, esageratamente teatrale.
First Lady, è per Merletti, la prima donna per eccellenza, le sue “donne pesanti” sono figure carismatiche, eccentriche, con una personalità complessa, rilasciate dall’artista al pubblico in modo teatrale. Come un’attrice questa prima donna cambia i suoi abiti di scena a seconda del copione, in base al ruolo di Stato che è chiamata ad interpretare, e si adegua ad ogni circostanza sempre all’ombra del Leader. Nel percorso della mostra occupa pienamente la scena senza mai lasciar intravedere il vero protagonista, colui che rende possibile la sua presenza.
Le Ladies sono sculture a mezzo busto, dagli occhi esasperati dal make up e dalla vita, racchiuse in una scatola di plexiglas che accentua la sensazione di staticità e isolamento. Ogni Prima Donna ha alle proprie spalle un’immagine fotografica che la contestualizza, ricordandole il suo primato per l’uomo che accompagna e per la sua nazione.
Un ruolo ironico e grave, “pesante” appunto.
Francesco Merletti
First Lady donne pesanti
6 Novembre - 20 Dicembre 2008
Magrorocca - Largo Fra’ Paolo Bellintani, 2 – Milano
Orari: martedì – sabato 10.00 – 12.30 / 15.30 – 19.00 lunedì e festivi chiuso
Info tel. +39 02 29534903
info@magrorocca.com - www.magrorocca.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio