Chiesa di San Niccolò oltr’Arno
Santa Croce

- Dove: Chiesa di San Niccolò oltr’Arno
- Indirizzo: via di S. Niccolò
- Servizi:
Esistente nel XII secolo, fu rinnovata in forme gotiche nel Trecento e poi nuovamente da Vasari nel XVI secolo. Conserva resti di affreschi quattrocenteschi riemersi in seguito ai restauri intrapresi dopo l’alluvione del 1966, attribuiti al maestro di Signa (S. Antonio Abate e Sant’ Urbano). In sacrestia si possono ammirare un affresco attribuito ad Alessio Baldovinetti, raffigurante la Madonna della Cintola e il polittico dell’Intercessione di Gentile da Fabriano. In facciata una targa ricorda l’altezza della piena del 1557.
DA SAPERE: La tradizione vuole che in un piccolo locale alla base del campanile si fosse nascosto Michelangelo, di fede repubblicana, per sfuggire alla rappresaglia dei Medici seguita all’assedio del 1530.