Al Guggenheim Museum di New York il cinema italiano
12/04/2001
Dal 6 aprile al 28 luglio il Guggenheim Museum di New York presenta una rassegna dedicata al cinema italiano dal titolo "Conversazioni tra ombre e luce: la cinematografia italiana". A cura di Antonio Monda, professore alla New York University, l'iniziativa offre un'ampia e dettagliata panoramica del prodotto cinematografico italiano del dopoguerra. Tra i lavori presenti si segnalano quelli di Luca Bigazzi, Tonino Delli Colli, Pasqualino De Santis, Franco Di Giacomo, Carlo Di Palma, Gianni Di Venanzo, Ennio Guarnieri, Aldo Graziati, Giuseppe Lanci, Otello Martelli, Armando Nannuzzi, Giuseppe Rotunno, Dante Spinotti, Vittorio Storaro, Aldo Tonti, e Luciano Tovoli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Mondo | Fino al 18 maggio in una grande mostra
Una rivoluzione senza confini: Kandinsky al Museum Barberini