A Lampedusa nasce il Museo delle Migrazioni

Museo delle Migrazioni
27/12/2012
Agrigento - “Il museo è uno spazio senza confini, per una ricerca in movimento. Un punto d'incontro al centro del Mediterraneo che testimoni il passaggio di essere umani e animali, di culture, di storie in una realtà di mezzo come Lampedusa”.
E’ stato creato per questo il Museo delle migrazioni, promosso dall’associazione Askavusa insieme ad una rete di altre istituzioni (Archivio memorie migranti, Legambiente, Rete dei Comuni solidali, Associazione studi giuridici sull’immigrazione, Arci e Limen) e con l’amministrazione comunale che con delibera di giunta ne ha ufficializzato la costituzione.
E’ stato creato per questo il Museo delle migrazioni, promosso dall’associazione Askavusa insieme ad una rete di altre istituzioni (Archivio memorie migranti, Legambiente, Rete dei Comuni solidali, Associazione studi giuridici sull’immigrazione, Arci e Limen) e con l’amministrazione comunale che con delibera di giunta ne ha ufficializzato la costituzione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia