L'eredità di Leonardo da Vinci

DAL 16/10/2019 AL 24/10/2019
Milano
LUOGO: Milano - Alzaia Naviglio Pavese 16 | Museo Eco Museo MUMI
ENTI PROMOTORI:
Patrocinio del Municipio 6 - Comune di Milano
ORARI: tutti i giorni 10.00-12.30 / 15.00-18.00
COSTO DEL BIGLIETTO: ingresso gratuito
E-MAIL: info@mumi-ecomuseo.it
SITO UFFICIALE: www.festivaldelnuovorinascimento.it
PROMOTORI: Patrocinio del Municipio 6 - Comune di Milano
Inserita nel palinsesto ufficiale degli eventi organizzati a Milano per le celebrazioni in corso per il 500° dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, organizzata da Nuovo Rinascimento, movimento culturale fondato da Davide Foschi, prende avvio l’attesa mostra in cui oltre 40 "Artisti del Nuovo Rinascimento" nazionali e internazionali espongono le loro opere inedite ispirate al grande genio toscano. Sarà una delle più spettacolari e intense Mostre dell'anno dedicate a LEONARDO DA VINCI: oltre 50 opere fra pittura, fotografia, scultura e installazioni contemporanee nei diversi stili, con i punti di vista di maestri dell'Arte del XXI secolo e di nuovi talenti, uno di fianco all'altro, in un dialogo tra generazioni unico e appassionante.
“L'EREDITA' DI LEONARDO DA VINCI” è espressione vivida di chi ancora oggi come allora persegue l'ideale della Bellezza, della Giustizia e della Verità, consapevole che non ci siano altre chiavi per affrontare il presente e ideare e costruire solidamente il nostro futuro.
La mostra sarà anche la splendida cornice delle tre giornate del Galà del Festival del Nuovo Rinascimento dedicato a Leonardo che si svolgerà dal 18 al 20 ottobre; in particolare sabato 19 dalle ore 15.00 un talk sarà interamente dedicato alla mostra con i curatori Alisia Viola, Angela Patrono e Luca Siniscalco, il direttore artistico Davide Foschi e Giancarlo Lacchin, docente di Estetica dell’Università degli studi di Milano, la presidente di Nuovo Rinascimento Rosella Maspero.
Domenica 20 ottobre nel pomeriggio sarà possibile svolgere le visite guidate alla mostra con i curatori e il direttore artistico. In contemporanea si stanno svolgendo a Milano presso alcune location del Network le mostre intitolate “Umanesimo” che hanno anticipato la grande mostra dedicata a Leonardo.
BIOGRAFIE

Leonardo da Vinci
Biografia
Dominikos Theotokopoulos
BiografiaCAPOLAVORI
FOTO
Notizie

Il sorriso di Caterina

Riapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo

La Gioconda: di Leonardo ce n'è una, tutte le altre sono imitazioni

Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo

Falso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa

Enigmi al femminile. Le misteriose dame di Leonardo

Riapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita

Un capolavoro perduto: la Leda col cigno di Leonardo

La figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo

Il destino di una donna in un ritratto: la Ginevra de' Benci di Leonardo

Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière

Un capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo

I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo

Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza

Da Anchiano ad Amboise, sulle tracce di Leonardo

Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano

L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness

Raffaello, Michelangelo, Leonardo: tre geni rivali
