Vaso tripode ding con decorazioni a intarsi

Vaso proveniente dall'antica Cina
10/09/2002
Gli intarsi in oro e argento del vaso in bronzo rivelano l’appartenenza di questo esemplare all’epoca Han (prima metà II secolo a.C.), quando la ricerca di un comune repertorio decorativo portò gli artigiani a riprodurre effetti decorativi simili con materiali differenti. Pancia e coperchio formano il corpo globulare schiacciato del vaso rituale adoperato per contenere cibo, caratteristico di una versione dell’antica tipologia del ding. I motivi astratti dinamici – spirale, voluta e vortice – scandiscono il ritmo della decorazione come allegorie visive di montagne, nuvole e uccelli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati