Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio
20/01/2013
Firenze - Sei mesi fa la Torre di Arnolfo, che svetta da Palazzo Vecchio coi suoi 95 metri di altezza, aveva aperto al pubblico per la prima volta, per la precisione nel giorno della festa di San Giovanni, patrono di Firenze. Ora, dopo che nei mesi trascorsi oltre 70mila tra fiorentini e turisti sono saliti in cima alla Torre attribuita ad Arnolfo di Cambio, ecco che, per celebrare il successo e rendere ancora più spettacolare la visita, arriva un’altra novità: una postazione rialzata che renderà ancora migliore la fruizione del panorama sulla città.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma
-
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
-
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori