Women - La figura femminile nell'arte

Dalla mostra "Women - La figura femminile nell'arte"
Dal 23 Settembre 2017 al 01 Ottobre 2017
Bologna
Luogo: La Corte di Felsina - Associazione Arte e Cultura
Indirizzo: via Santo Stefano 53
Orari: 15.30-19. Aperto tutti i giorni fino al primo ottobre
Curatori: Anna Rita Delucca - storica dell'arte moderna e curatrice
Enti promotori:
- La Corte di Felsina
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348.5191504
E-Mail info: lacortedifelsina@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.lacortedifelsina.it
Dal 23 settembre al primo ottobre 2017 l’associazione arte e cultura bolognese, La Corte di Felsina presenta la mostra di arti visive WOMEN - La figura femminile nell’arte.
Sabato 23 settembre alle ore 18.00
Vernissage con la performance dell’artista Erika Bonato dal titolo ‘OMNIA’.
Le opere di artisti italiani e stranieri parlano della figura femminile nelle sue più varie sfaccettature.
Espongono: Dora Bottaro, Marina Candelori, Roberto Carradori, Sladjana Celestino, Tiziana Tirtha Giammmetta, Aneta Malinowska, Irene Manente (Mariquita), Paolo Guerrino Massa, Patrizia Menozzi, Monica Musiani, Ennio Naso, Anna Maria Ognibene, Patrizia Pacini Laurenti, Giovanna Ragazzi, Carla Righi, Martina Santarsiero, Anneke Van Vloten
Sabato 30 settembre h. 17-30: Tamara de Lempicka – Successo e Depressione
Relatrice : Anna Rita Delucca – storica dell’arte moderna
Entrata Libera (20 posti seduti)
Orari di apertura della mostra: tutti i giorni,compresi i festivi, dalle 15.30 alle 19.00 fino al primo ottobre 2017.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
roberto carradori ·
patrizia pacini laurenti ·
carla righi ·
la corte di felsina associazione arte e cultura ·
la corte di felsina associazione arte e cultura ·
dora bottaro ·
patrizia menozzi ·
sladjana celestino ·
aneta malinowska ·
giovanna ragazzi ·
monica musiani ·
marina candelori ·
irene manente mariquita ·
tiziana tirtha giammmetta ·
paolo guerrino massa ·
ennio naso ·
anna maria ognibene
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo