C'era una volta la fabbrica: immagini d'archivio dal mondo del lavoro

Da Re, GAMEC, 2012
19/11/2012
Bergamo - Circa 140 immagini dello Studio Da Re, nato a Bergamo nel 1923 andranno in mostra dal 23 novembre 2012 al 20 gennaio 2013 presso la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. L’esposizione è intitolata D17. Fotografie Da Re dall’archivio della Fondazione Dalmine, istituzione privata impegnata dal 1999 nella conservazione e nella valorizzazione dell’archivio storico di TenarisDalmine e, più in generale, della memoria fotografica dell’industria e del lavoro.
Gli scatti sono state selezionati per l’intensa espressività con cui documentano scene di vita del mondo del lavoro italiano, grazie alla capacità di Sandro e del padre Umberto Da Re di dare testimonianza della realtà senza rinunciare allo stile.
Lo Studio Da Re è tuttora attivo a Bergamo ed ha inaugurato dei nuovi laboratori dove si occupa di fotografia utilizzando moderne e sofisticate tecnologie a basso impatto ambientale, così come le strutture che li ospitano, progettate interamente con materiali ecocompatibili.
N.S.
Gli scatti sono state selezionati per l’intensa espressività con cui documentano scene di vita del mondo del lavoro italiano, grazie alla capacità di Sandro e del padre Umberto Da Re di dare testimonianza della realtà senza rinunciare allo stile.
Lo Studio Da Re è tuttora attivo a Bergamo ed ha inaugurato dei nuovi laboratori dove si occupa di fotografia utilizzando moderne e sofisticate tecnologie a basso impatto ambientale, così come le strutture che li ospitano, progettate interamente con materiali ecocompatibili.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta