Klimt, Schiele, Kokoschka
18/07/2001
Dal 6 ottobre al 3 febbraio al Vittoriano di Roma una mostra straordinaria 'Klimt, Kokoschka, Schiele, dall'Art Nouveau all'Espressionismo', con opere provenienti dai maggiori musei di tutto. A causa di problemi burocratici mancheranno le uniche due tele di Klimt di proprietà di musei italiani (Gnam e CàPesaro). Presentata in Campidoglio alla presenza del sindaco Walter Veltroni, la rassegna è in assoluto la prima in Italia che riunisce i tre grandi maestri austriaci del '900, che consentono di delineare attraverso le loro opere le atmosfere dell'Austria 'fin de siecle' durante il passaggio tra Art Nouveau ed Espressionismo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio