Mariangela Bombardieri. Aisthesis. I sentieri dell’Infinita Ricerca

Mariangela Bombardieri. Aisthesis. I sentieri dell’Infinita Ricerca
Dal 03 Maggio 2014 al 16 Maggio 2014
Como
Luogo: Officina 105
Indirizzo: viale Lecco 105
Curatori: Elisa Larese, Alessandro Cerioli
Telefono per informazioni: +39 339 2181456 / 345 6174086
Sito ufficiale: http://www.studiotablinum.com
Studio Tablinum presenta la mostra personale dell’artista Mariangela Bombardieri che si terrà a Como sabato 3 maggio, a partire dalle ore 18.30, presso Officina 105, nuovo nome di Cortile 105, lo spazio espositivo comasco caratterizzatosi negli anni passati per la caleidoscopica proposta artistica e divenuto ormai un punto di riferimento per gli appassionati d’arte contemporanea del comasco.
Il progetto curatoriale, a cura di Alessandro Cerioli e Elisa Larese è ideato in modo da esaltare la straordinaria capacità dell'artista di riportare alla luce, attraverso il linguaggio del colore e della forma, personaggi e simbologie sospese nel tempo infinito della memoria.
Un percorso, fatto di stimoli sensoriali e riflessivi, dal quale emerge l’eccezionale capacità dell’artista di rivisitare non solo gli antichi miti classici ma anche i personaggi della grande letteratura e della storia. Di fronte a questa autentica esplosione di colore e di arguto simbolismo è impossibile restare indifferenti: non si può non essere coinvolti nel viaggio immaginifico che sta per iniziare.
A rendere unica questa serata è la performance realizzata in collaborazione con i membri di A.I.C.C., Delegazione del Liceo Classico Alessandro Volta, e la ballerina professionista Gigliola Foglia, nel corso della quale sarà presentata in anteprima assoluta in attesa dell’ esposizione presso il Grand Palais di Parigi, prevista per il prossimo autunno l’ultima creazione dell’artista. La pittura di Mariangela Bombardieri è una costante scoperta del mondo che la circonda e al contempo ci rivela un’interiorità delicatamente riflessiva e travolgente nella sua espressività.
Il suo pennello ci ricorda di calde estati mediterranee, i personaggi rappresentati sulla sua tela rievocano gli antichi idoli della Magna Grecia, con i quali condivide i natali.
Dai suoi esordi ad oggi ha riscosso un crescendo di consensi di pubblico e critica, che l’hanno portata dalle prime mostre regionali alla qualificazione al Premio Celeste sino alla partecipazione alla New Florence Biennale’13, contemporary contest di rilevanza internazionale, che segna il suo rapido passaggio alla scena estera: in pochi mesi, la sua arte ha già ammaliato il pubblico spagnolo della città di Cordoba e quello moscovita.
In attesa dell’esposizione al Grand Palais di Parigi, le opere di Mariangela Bombardieri apriranno la nuova stagione espositiva di Officina 105 riservando ai visitatori un’entusiasmante anteprima assoluta.
Un percorso, fatto di stimoli sensoriali e riflessivi, dal quale emerge l’eccezionale capacità dell’artista di rivisitare non solo gli antichi miti classici ma anche i personaggi della grande letteratura e della storia. Di fronte a questa autentica esplosione di colore e di arguto simbolismo è impossibile restare indifferenti: non si può non essere coinvolti nel viaggio immaginifico che sta per iniziare.
A rendere unica questa serata è la performance realizzata in collaborazione con i membri di A.I.C.C., Delegazione del Liceo Classico Alessandro Volta, e la ballerina professionista Gigliola Foglia, nel corso della quale sarà presentata in anteprima assoluta in attesa dell’ esposizione presso il Grand Palais di Parigi, prevista per il prossimo autunno l’ultima creazione dell’artista. La pittura di Mariangela Bombardieri è una costante scoperta del mondo che la circonda e al contempo ci rivela un’interiorità delicatamente riflessiva e travolgente nella sua espressività.
Il suo pennello ci ricorda di calde estati mediterranee, i personaggi rappresentati sulla sua tela rievocano gli antichi idoli della Magna Grecia, con i quali condivide i natali.
Dai suoi esordi ad oggi ha riscosso un crescendo di consensi di pubblico e critica, che l’hanno portata dalle prime mostre regionali alla qualificazione al Premio Celeste sino alla partecipazione alla New Florence Biennale’13, contemporary contest di rilevanza internazionale, che segna il suo rapido passaggio alla scena estera: in pochi mesi, la sua arte ha già ammaliato il pubblico spagnolo della città di Cordoba e quello moscovita.
In attesa dell’esposizione al Grand Palais di Parigi, le opere di Mariangela Bombardieri apriranno la nuova stagione espositiva di Officina 105 riservando ai visitatori un’entusiasmante anteprima assoluta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni