265.000 visitatori nel 2000 per la Mummia dei Ghiacci
09/01/2001
Nel 2000 sono stati 265.000 i visitatori del museo archeologico di Bolzano che ospita la famosa ''mummia dei ghiacci'', i resti del cacciatore delle Alpi di 5 mila anni fa ritrovati sul ghiacciaio del Similaun nel
1991. Solo il 5 per cento dei visitatori sono stati altoatesini. La
stragrande maggioranza sono turisti italiani, tedeschi e austriaci e con un progressivo forte incremento di
giapponesi e americani. A settembre, a 10 anni dal ritrovamento di Oetzi, si terra'un convegno scientifico internazionale sulla ''mummia dei
ghiacci''.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea