Pietro Simonelli. Blu e tela di sacco

Pietro Simonelli. Blu e tela di sacco
Dal 17 Novembre 2017 al 29 Novembre 2017
Roma
Luogo: Galleria Art G.A.P.
Indirizzo: via di San Francesco a Ripa 105/a
Orari: 15:30-19:30
Curatori: CECILIA PAOLINI
Enti promotori:
- ARTGAP
Telefono per informazioni: +39 069360201
E-Mail info: eventi@artgap.it
Sito ufficiale: http://artgap.it
Dal 17 al 29 novembre 2017 sarà allestita, presso la galleria Art G.A.P. di Trastevere, la mostra personale di Pietro Simonelli “Blu e tela di sacco”, tappa conclusiva di un percorso espositivo che riflette sugli antichi miti del Mediterraneo.
A seguito della mostra personale “Persi nei Blu”, infatti, Pietro Simonelli presenta in questo nuovo e ultimo appuntamento i disegni preliminari che hanno costituito la base delle opere scultoree facenti parte dell’esposizione.
La mostra “Persi nei Blu”, infatti, ha avuto già una prima sede presso il centro culturale “Ponte” nel cuore di Roma, e una seconda edizione presso il Forte Sangallo di Nettuno.
Oltre ai disegni preliminari, l’esposizione si snoda attraverso sculture eseguite in diversi materiali, dal semplice gesso al rame, dalla ceramica al bronzo, simbolo delle leggende mitologiche che accomunano i popoli che abitano le terre bagnate dal Mediterraneo.
Il leone, simbolo della forza e nume tutelare dei luoghi sacri; le ali, così presenti nei miti antichi: le ali effimere di Icaro, quelle di Zeus trasformato in aquila per rapire e trasportare nell’Olimpo il bel Ganimede, le ali di Pegaso, emblema dell’ispirazione artistica… e ancora, e in particolare, i frammenti di mare dalle cui increspature turchesi emergono sembianze di incantate ninfe e possenti cavalli…
Dopo aver passato molti anni della sua vita professionale lavorando per il teatro, soprattutto per le scenografie di opere liriche, Simonelli si è dedicato esclusivamente alla creazione di opere scultoree. La collezione esposta consiste in alcune sculture simbolo di antiche leggende, frutto di sapiente riflessione e perizia artistica. La mostra ha avuto una prima sede presso il centro culturale “Ponte” di Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni