60 capolavori del Cinquecento, Ottocento e Novecento lombardi
I Musei Civici di Varese svelano opere sconosciute

Una delle opere in mostra al Castello di Masnago
E. Bramati
12/04/2014
Varese - Al Castello di Masnago è stata da poco inaugurata la mostra "Dal Cinquecento al Novecento. Opere sconosciute dalla collezione dei Musei Civici di Varese", che consentirà al pubblico di riscoprire opere da tempo custodite nei depositi comunali e finalmente riportate alla luce grazie alle ricerche per il nuovo catalogo generale.
Le 60 opere esposte sono suddivise in tre sezioni, rispettivamente dedicate al Cinquecento, all'Ottocento e al Novecento lombardi, più una dedicata alle altre scuole pittoriche.
Tra i maggiori artisti figurano importanti nomi legati all'Accademia di Brera, tra cui Bertini, con "La siesta o Riposo campestre” del 1870, Bazzaro e Mosé Bianchi, ma anche De Bernardi, con una "Veduta del Sacro Monte di Varese” del 1934.
Oltre ai quadri, i visitatori potranno ammirare fino al 29 giugno 2014 anche sculture della mano di Angelo Frattini ed Eugenio Pellini, ed una terracotta di fabbrica emiliana del Cinquecento raffigurante la "Pietà con Cristo affiancato dalla Vergine e da San Giovanni".
Le 60 opere esposte sono suddivise in tre sezioni, rispettivamente dedicate al Cinquecento, all'Ottocento e al Novecento lombardi, più una dedicata alle altre scuole pittoriche.
Tra i maggiori artisti figurano importanti nomi legati all'Accademia di Brera, tra cui Bertini, con "La siesta o Riposo campestre” del 1870, Bazzaro e Mosé Bianchi, ma anche De Bernardi, con una "Veduta del Sacro Monte di Varese” del 1934.
Oltre ai quadri, i visitatori potranno ammirare fino al 29 giugno 2014 anche sculture della mano di Angelo Frattini ed Eugenio Pellini, ed una terracotta di fabbrica emiliana del Cinquecento raffigurante la "Pietà con Cristo affiancato dalla Vergine e da San Giovanni".
pietà · pietà · mosè bianchi · mosè bianchi · castello di masnago · civici musei di varese · bertini · bazzaro · de bernardi · frattini · pellini · castle of masnago · civici musei of varese · bertini · bazzaro · de bernardi · frattini · pellini
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Pavia | Il programma degli eventi
La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni