Dal 20 gennaio
Online l'archivio fotografico della Fondazione Ansaldo

Cantiere Navale Ansaldo
Ludovica Sanfelice
20/01/2016
Genova - Con uno dei più vasti progetti di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio fotografico legato all'industria, la Fondazione Ansaldo traghetta sul web 10mila immagini. E' solo la prima fase di "Fotografia&Industria", programma triennale di digitalizzazione che interesserà 40mila scatti della Fototeca Ansaldo, archivio industriale nato per raccogliere la documentazione fotografica relativa all'Ansaldo di Genova e poi ampliato tramite la conservazione di immagini di altre realtà industriali del territorio. Un repertorio sterminato che copre un arco temporale di oltre cento anni a partire dalla metà dell'Ottocento e rappresenta un capitale della memoria per molte attività imprenditoriali e lavorative.
Il materiale acquisito (anche a partire da lastre fotografiche) è stato catalogato e caricato su una piattaforma informatica aperta alla consultazione dal 20 gennaio. Uno strumento che svolge la doppia funzione di rendere accessibile il patrimonio e conservarlo correttamente senza esporlo a rischi. L'operazione è stata realizzata grazie al finanziamento della Compagnia San Paolo che ha colmato parte dei costi di questa prima fase insieme ad un autofinanziamento della Fondazione avvenuto tramite l'investimento delle risorse che i soci sostenitori industriali come Finmeccanica, Ansaldo Energia, Ansaldo STS hanno messo a disposizione.
Il materiale acquisito (anche a partire da lastre fotografiche) è stato catalogato e caricato su una piattaforma informatica aperta alla consultazione dal 20 gennaio. Uno strumento che svolge la doppia funzione di rendere accessibile il patrimonio e conservarlo correttamente senza esporlo a rischi. L'operazione è stata realizzata grazie al finanziamento della Compagnia San Paolo che ha colmato parte dei costi di questa prima fase insieme ad un autofinanziamento della Fondazione avvenuto tramite l'investimento delle risorse che i soci sostenitori industriali come Finmeccanica, Ansaldo Energia, Ansaldo STS hanno messo a disposizione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz