IV Premio Querini Stampalia

Opere in mostra
21/01/2003
Dal 9 marzo prenderà il via la IV edizione del Premio Querini Stampalia-FURLA per l'Arte 2003, uno fra i più interessanti appuntamenti con le nuove proposte dell’arte italiana.
Le opere dei cinque finalisti di questa edizione: Pierpaolo Campanini, Sarah Ciracì, Stefania Galegati, Massimo Grimaldi, Domenico Mangano saranno esposte al pubblico negli spazi della Fondazione Querini Stampalia di Venezia.
Nato dalla proficua collaborazione fra la Fondazione Querini Stampalia di Venezia, storica Fondazione italiana e Furla, azienda leader nel settore degli accessori moda, il Premio Querini Stampalia-FURLA per l'Arte, si è imposto all'attenzione del pubblico e della critica per serietà e competenza, ponendosi tra le iniziative più importanti per la diffusione e promozione della giovane arte italiana nel nostro paese e all'estero.
Curato da Chiara Bertola con la consulenza di Giacinto di Pietrantonio e Angela Vettese, il Premio è strutturato secondo un articolato meccanismo di selezioni che prevede varie fasi ed il coinvolgimento di due giurie (nazionale ed internazionale) composte da critici, direttori di musei e curatori importanti e riconosciuti nel panorama artistico nazionale e internazionale.
L'11 e il 12 aprile alla Fondazione Querini Stampalia una seconda giuria internazionale indicherà il vincitore e assegnerà il Premio di 15.500,00 euro durante una cerimonia all’interno del Museo.
Come per le trascorse edizioni, anche quest'anno un catalogo bilingue, documenterà tutte le fasi delle giurie, i dibattiti che hanno portato alle selezioni dei cinque finalisti e alla proclamazione del vincitore.
Padrino del Premio Querini Stampalia - FURLA per l'Arte 2003 è Michelangelo Pistoletto, che oltre a tenere a battesimo questa edizione del Premio, ha curato la veste grafica della comunicazione, come già in precedenza hanno fatto Joseph Kosuth, Ilya Kabakov e Lothar Baumgarten.
IV Premio Querini Stampalia - FURLA per l'Arte
Periodo: 9 marzo - 4 maggio 2003
Inaugurazione: 8 marzo 2003 ore 18
Premiazione: 12 aprile 2003 ore 18
Sede della mostra: Fondazione Querini Stampalia, Castello 5252 - 30122 Venezia
Ingresso: intero 6 euro, ridotto 4 euro
Orario: tutti i giorni 10 - 18; venerdì e sabato 10 - 22; chiuso il lunedì
Informazioni:
T.041-2711411
Fax 041-2711445
manifestazioni.querini@provincia.venezia.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma