Volontariamente

© Karim Hamras | 22 ottobre, Iniziativa Aperti per Voi, Casa Verdi, Touring Club Italiano, Milano
Dal 14 Dicembre 2016 al 20 Gennaio 2017
Milano
Luogo: Studio Albè & Associati
Indirizzo: via Durini 5
Orari: dal lunedì al venerdì 16-19 o su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@ri-scatti.it
Sito ufficiale: http://www.riscatti.it
Raccontare il mondo del volontariato milanese nelle sue molteplici sfaccettature attraverso l’obiettivo delle loro macchine fotografiche. E’ quanto hanno tentato di fare Dino Bertoli, Sofiene Bouzayebe, Karim Hamras e Massimo La Fauci, ovvero 4 dei “fotografi senza fissa dimora” che nel 2014 hanno partecipato al progetto di reinserimento sociale ideato da Riscatti onlus e culminato nella fortunata mostra al PAC – 5000 visitatori in 12 giorni - del febbraio 2015 con le 100 immagini più belle della loro vita da clochard.
Grazie a quell’esperienza e al sostegno dell’associazione non profit, i quattro sono oramai ex homeless e hanno mantenuto l’hobby della fotografia continuando a realizzare su commissione progetti fotografici insieme ai tutor di Riscatti onlus. E’ così che sono stati arruolati dallo studio legale Albè e Associati di Busto Arsizio, con sede anche a Milano, per il progetto VOLONTARIAMENTE con il compito di raccontare appunto il mondo del volontariato milanese.
I fotografi, accompagnati da Amedeo Novelli, volontario di Riscatti onlus, fotoreporter professionista e loro tutor, hanno seguito chi, in qualità di volontario, decide ogni giorno di donare il proprio tempo agli altri. In particolare sono stati seguiti i volontari di 5 associazioni con finalità diverse tra loro, scelte proprio per differenziare il racconto fotogiornalistico dello sfaccettato mondo del volontariato, ovvero:
1. Associazione Assistenza Carcerati e Famiglie di Gallarate: offre assistenza alle famiglie dei detenuti per i colloqui in carcere. Promuove la raccolta di indumenti e vestiario nonché di sussidi per carcerati e familiari in difficoltà. Collabora con gli assistenti sociali.
2. Progetto Arca: aiuta famiglie e adulti indigenti, anziani in difficoltà, profughi e richiedenti asilo. Obiettivo: ascoltare, dare assistenza, creare integrazione sociale.
3. Associazione SOSerm: fornisce un primo aiuto ai rifugiati in arrivo al mezzanino della Stazione Centrale di Milano, prima che vengano registrati e accompagnati in un centro di accoglienza.
4. Associazione di Promozione Sociale Mondo Gatto: si occupa del randagismo felino, interviene su segnalazione dei cittadini o delle istituzioni, garantendo buone condizioni di salute degli animali e sensibilizzando l'opinione pubblica affinché ne abbia cura e rispetto.
5. Touring Club Italiano: grazie ai vVolontari Touring per il Patrimonio Culturale, l'iniziativa "Aperti per Voi" favorisce l'apertura sul territorio nazionale di luoghi d'arte e di cultura - musei, chiese, aree archeologiche, palazzi storici - altrimenti inaccessibili al pubblico.
La mostra VOLONTARIAMENTE, curata da Chiara Oggioni Tiepolo, sarà aperta al pubblico dal 14 dicembre al 20 gennaio 2017, dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 19.00, oppure su appuntamento,nei locali dello Studio Legale Albè & Associati in via Durini 5, a Milano. L’ingresso è libero. Le fotografie, disponibili incorniciate, potranno essere inoltre cedute dai volontari dell'associazione Riscatti a chi ne farà richiesta, a fronte di una donazione libera, fiscalmente deducibile, di almeno 50 € per ognuna. Tutto il ricavato della vendita andrà ai fotografi senza fissa dimora perché possano continuare a studiare e coltivare il loro sogno di diventare dei fotoreporter professionisti.
Giorgio Albe'
socio fondatore Albè & Associati
“Nell’individuare la mission del nostro studio, ci siamo anche ripromessi di offrire, nel nostro piccolo, un reale beneficio alla comunità nella quale ci troviamo a operare, organizzando eventi di interesse civico, sociale, culturale.
L’idea è quella di dedicarci a questo tipo di attività affiancandole naturalmente alla nostra attività professionale. E’ una scelta che ci impegna non poco, richiedendo uno sforzo -organizzativo e in termini di tempo - notevole, ma che ci dà anche molta soddisfazione, poiché vediamo un vivo interesse del pubblico per le nostre iniziative”
Amedeo Novelli
fotoreporter professionista, fondatore di WJ - Witness Journal e volontario di Riscatti onlus, curatore del progetto
"Le parole chiave di questo progetto sul volontariato a Milano sono senza dubbio passione e impegno civile. Sono questi due elementi preziosi a spingere tutte le persone che abbiamo incontrato nel nostro percorso a dedicare il proprio tempo e le energie al ‘prossimo’, sia esso una persona in difficoltà, un animale o, semplicemente, la cultura e i suoi valori. La passione, infine, è anche il fil rouge che unisce queste quattro storie così diverse tra loro e i nostri fotografi, che hanno dedicato tempo ed energie per raccontarci quattro storie di quella Milano solidale che, con professionalità e discrezione, si occupa di molti dei problemi che affliggono la nostra città"
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni