Gisela Robert. Hallo Fabrizia

Gisela Robert. Hallo Fabrizia, DAMA Daphne Museum Art, Capua
Dal 29 Marzo 2014 al 13 Aprile 2014
Capua | Caserta
Luogo: DAMA Daphne Museum Art
Indirizzo: via Asilo Infantile 1
Orari: martedì 16-18; giovedì 16-18; sabato 10-12.30 / 16-18; domenica 10-12.30
Curatori: Antonio Geirola
Telefono per informazioni: +39 081 8147484
E-Mail info: dama@damamuseum.com
Sito ufficiale: http://www.damamuseum.com
Dopo il successo della personale di Samanta Sollima “Vita sulle Punte”, che ha inaugurato la stagione espositiva 2014, il DAMA Museum di Capua si prepara ad ospitare la mostra d’arte “Hallo Fabrizia” della pittrice Gisela Robert a cura di Antonio Geirola.
L’esposizione, concepita come una vera e propria esplosione di luci e colori, con la quale l’artista tedesca vuole dedicare un omaggio alla memoria della scrittrice e poetessa Fabrizia Ramondino, sua grande amica scomparsa nel 2008, sarà visitabile dal 29 marzo al 13 aprile negli orari di apertura del MAC, Museo di Arte Contemporanea di Capua, struttura museale che ospita anche gli spazi espositivi del DAMA. Nata a Wuppertal in Germania, nel 1943, Gisela ha studiato alla scuola di ceramica di Landshut e all'Accademia di Belle Arti di Koln, con Friedrich Vordemberger e Karl Marx.
Negli anni '60 inizia la sua attività artistica con le prime esposizioni personali e collettive a Wuppertal e Koln e compie diverse esperienze di viaggio e di studio in Grecia, Italia, Spagna, Francia ed Egitto. Dal 1970 risiede a Roma e poi a Napoli dove, oltre a proseguire la propria attività artistica, ha tenuto lezioni nell’ambito dei corsi professionali indetti dalla regione Campania dedicati a ceramica, legatoria, falegnameria, e libera espressione. Dall'inizio degli anni '80 intensifica la sua attività espositiva partecipando a numerose mostre in Italia e all'Estero e ottenendo diversi premi e riconoscimenti.
Le opere di Gisela appartengono al campo dell’Arte Informale, la quale rifiutaqualsiasi tipo di forma, figurativa o astratta, e utilizzano diversi mezzi espressivi, dalla pittura alla scultura. La mostra “Hallo Fabrizia”, grazie alle eleganti e complesse opere pittoriche che la compongono, caratterizzate da raffinati e armoniosi cromatismi capaci di evocare sensazioni forti e allo stesso tempo eteree, lascerà un segno indelebile nella memoria dei visitatori, che ne rimarranno certamente affascinati. Con la presenza al DAMA Museum di Capua, il lungo percorso artistico di Gisela Robert si arricchisce così di un’altra importante tappa: la prestigiosa struttura museale creata da Evan De Vilde, padre dell’Archeorealismo, che già ha ospitato artisti di fama nazionale e internazionale, candidandosi a divenire un importante punto di riferimento per il mondo dell’arte campana.
L’inaugurazione è prevista per le ore 18,30 di sabato 29 marzo 2014.
L’esposizione, concepita come una vera e propria esplosione di luci e colori, con la quale l’artista tedesca vuole dedicare un omaggio alla memoria della scrittrice e poetessa Fabrizia Ramondino, sua grande amica scomparsa nel 2008, sarà visitabile dal 29 marzo al 13 aprile negli orari di apertura del MAC, Museo di Arte Contemporanea di Capua, struttura museale che ospita anche gli spazi espositivi del DAMA. Nata a Wuppertal in Germania, nel 1943, Gisela ha studiato alla scuola di ceramica di Landshut e all'Accademia di Belle Arti di Koln, con Friedrich Vordemberger e Karl Marx.
Negli anni '60 inizia la sua attività artistica con le prime esposizioni personali e collettive a Wuppertal e Koln e compie diverse esperienze di viaggio e di studio in Grecia, Italia, Spagna, Francia ed Egitto. Dal 1970 risiede a Roma e poi a Napoli dove, oltre a proseguire la propria attività artistica, ha tenuto lezioni nell’ambito dei corsi professionali indetti dalla regione Campania dedicati a ceramica, legatoria, falegnameria, e libera espressione. Dall'inizio degli anni '80 intensifica la sua attività espositiva partecipando a numerose mostre in Italia e all'Estero e ottenendo diversi premi e riconoscimenti.
Le opere di Gisela appartengono al campo dell’Arte Informale, la quale rifiutaqualsiasi tipo di forma, figurativa o astratta, e utilizzano diversi mezzi espressivi, dalla pittura alla scultura. La mostra “Hallo Fabrizia”, grazie alle eleganti e complesse opere pittoriche che la compongono, caratterizzate da raffinati e armoniosi cromatismi capaci di evocare sensazioni forti e allo stesso tempo eteree, lascerà un segno indelebile nella memoria dei visitatori, che ne rimarranno certamente affascinati. Con la presenza al DAMA Museum di Capua, il lungo percorso artistico di Gisela Robert si arricchisce così di un’altra importante tappa: la prestigiosa struttura museale creata da Evan De Vilde, padre dell’Archeorealismo, che già ha ospitato artisti di fama nazionale e internazionale, candidandosi a divenire un importante punto di riferimento per il mondo dell’arte campana.
L’inaugurazione è prevista per le ore 18,30 di sabato 29 marzo 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni