Fabriano Paper PAVILION - A Wonderful Journey

Fabriano Paper PAVILION - A Wonderful Journey
Dal 10 Giugno 2019 al 16 Giugno 2019
Fabriano | Ancona
Luogo: Complesso Storico delle Cartiere Miliani Fabriano
Indirizzo: viale Pietro Miliani 31
Curatori: Umberto Giovannini
E-Mail info: info@unescofabriano2019.org
Fondazione Fedrigoni Fabriano e Cartiere di Fabriano, in occasione di XIII UNESCO Creative Cities Conference, presentano FABRIANO PAPER PAVILION - A Wonderful Journey, un padiglione interamente dedicato alla carta che ospiterà una serie di eventi all’interno del Complesso Storico delle Cartiere Miliani Fabriano per l’occasione straordinariamente aperto al pubblico. I luoghi dove già nel XIII secolo l’acqua del fiume Giano aveva favorito l’insediarsi delle manifatture cartarie, gli ambienti che sono stati il cuore della Cartiera e di Fabriano stessa, si trasformano in un itinerario che racconta il mondo della carta e la sua storia, invitando il pubblico a partecipare attraverso una serie di iniziative, mostre e workshop. A Wonderful Journey è un percorso poetico, curato da Umberto Giovannini, che prende corpo all’interno del patrimonio storico delle cartiere grazie alle costruzioni iconografiche delle artiste Gianna Bentivenga e Maria Pina Bentivenga al progetto di allestimento e ombre di Anusc Castiglioni e alle luci di Massimo Zanelli.
Fabriano custodisce un patrimonio unico al mondo: le centinaia di forme e tele utilizzate per la produzione della carta filigranata, la cui bellezza e forza evocativa è pari alla magnificenza che si prova quando si percorrono gli sterminati ambienti che le ospitano. Da oltre settecento anni esiste un rapporto profondo tra la purezza di un foglio di carta appena fatto e quella densità fisica che ne rappresenta la storia. Dalla porosità degli stracci e delle fibre, alle rocce calcaree e all'acqua, dalle migrazioni di materiali e saperi, alla fatica del lavoro manuale, dalla sapienza artigianale all'identità sociale. Queste sono peculiarità che si fondono e si diffondono attraverso intere generazioni che hanno portato un valore, prima ancora che un prodotto, in tutto il mondo, strutturando la vita di intere comunità che hanno contribuito alla formazione di una vera e propria città ideale.
Per questo FABRIANO PAPER PAVILION apre straordinariamente al pubblico le porte del Complesso Storico delle Cartiere Miliani Fabriano e invita a una esperienza unica alla scoperta dei suoi tesori - 1.500 filigrane, 1.200 fotografie storiche e una biblioteca di oltre 3.000 volumi fino ai 10.000 pezzi tra strumenti e macchinari per la fabbricazione della carta fatta a mano - un patrimonio straordinario, testimonianza unica della cultura cartaria della città e degli oltre 750 anni di tradizione. Un viaggio meraviglioso che parte dall’Archivio Storico delle Cartiere Miliani per procedere, seguendo il corso del fiume, verso il Deposito dei Beni Storici Cartari, mai aperto al pubblico in passato, fino alla rinnovata Club House Fabriano che ospiterà mostre di libri d'artista, di incisione e disegno e il workshop The Ideal City condotto da Nick Morley e Umberto Giovannini. Uno spazio sarà dedicato anche alla tipografia con macchine, caratteri tipografici e profumo d'inchiostro, dove verrà stampata live una grafica originale, corredata da testi tipografici, omaggio e ricordo per i visitatori che troveranno anche una selezione dei migliori prodotti in carta nel corner Fabriano Boutique.
FABRIANO PAPER PAVILION all’interno del Complesso Storico delle Cartiere Miliani Fabriano si aggiunge ai 7 padiglioni della creatività che animeranno la città in occasione di UNESCO Annual Conference e sarà accessibile al pubblico su prenotazione obbligatoria grazie a un programma di visite guidate dal 10 al 16 Giugno 2019 dalle ore 14.00 alle ore 20.00. Prenotazione obbligatoria i
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni