Comunicare l'Archeologia 2013

Comunicare l'Archeologia, Centro Costa e altre sedi, Bologna
Dal 29 Settembre 2013 al 17 Dicembre 2013
Bologna
Luogo: Centro Costa e altre sedi
Indirizzo: via Azzo Gardino 48
Orari: dalle 21
Enti promotori:
- Gruppo Archeologico Bolognese
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: lobodavi@tin.it
Sito ufficiale: http://www.gruppoarcheologicobolognese.it/
Continua senza sosta l'attività del Gruppo Archeologico Bolognese che propone anche per il periodo settembre-dicembre 2013 una serie di conferenze e incontri finalizzati ad approfondire la conoscenza e la tutela del patrimonio archeologico, storico e artistico, locale e non solo, con la collaborazione (tra gli altri) di molti archeologi della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna.
Ecco gli appuntamenti previsti per i prossimi mesi
Domenica 29 settembre 2013, ore 18.15
Presso l’area archeologica del Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria”, via Porrettana Sud 13 a Marzabotto (BO)
“Storie dalla città sepolta. Marzabotto 1889”
Visita spettacolo itinerante portata in scena da attori che accompagnano il pubblico nei luoghi più suggestivi del sito archeologico, trasformando i documenti originali del tempo in racconto e rievocazione del sito della più importante città etrusca che la storia dell’archeologia ci ha lasciato.
Lo spettacolo sarà preceduto da una visita guidata al Museo condotta dal Direttore Paola Desanti con inizio alle ore 17.30. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. E’ gradita la prenotazione al numero 051 932353
Martedì 15 Ottobre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
Serata inaugurale del periodo sociale Ottobre – Dicembre 2012
Presentazione del programma, delle nuove iniziative e dei viaggi.
Segue conferenza “La crisi nel mondo antico” a cura dell'archeologo Marco Mengoli
Martedì 22 Ottobre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
“Le mummie di Roccapelago (secolo XVI-XVIII): le indagini archeologiche, lo studio antropologico, la valorizzazione”
Conferenza di Donato Labate, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna, e Giorgio Gruppioni, Università di Bologna
Martedì 29 Ottobre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
“La preistoria nel bolognese alla luce delle più recenti scoperte”
Conferenza di Giuliana Steffè, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna
Martedì 5 novembre, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
“Musiche e suoni sulle rive del Po”
Conferenza di Daniela Castaldo, Università del Salento
Martedì 12 novembre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
“Bononia Romana. Nuove scoperte”
Conferenza di Renata Curina, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna
Martedì 19 novembre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
”La figura umana e gli spazi sacri nell’Egitto Antico: dai siti nubiani di arte rupestre ai grandi edifici di età dinastica”
Conferenza di Maria Giovanna Buscaroli, Archeologa
Giovedì 21 novembre 2013, ore 21
Presso la Mediateca di S.Lazzaro di Savena, via Caselle 22 S.Lazzaro di Savena (Bo), ore 21
Incontri con i personaggi della storia
LE INTERVISTE IMPOSSIBILI
Italo Calvino intervista MONTEZUMA di Italo Calvino
Introduzione a cura dell'archeologa Maria Longhena, con Marco Mengoli nella parte di Montezuma e l’intervistatore Davide Giovannini
Venerdì 29 novembre, Sabato 30 novembre e Domenica 1 dicembre 2013, ore 15.30
presso la Sala del Risorgimento del Museo Civico Archeologico di Bologna
IMAGINES: OBIETTIVO SUL PASSATO
rassegna del documentario archeologico
programma nel sito www.gruppoarcheologicobolognese.it
Martedì 3 dicembre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
“L’uomo della Sindone e il volto di Cristo nell’arte. Viaggio nella storia di due immagini uguali”
Conferenza di Flavia Manservigi, Archeologa
Giovedì 5 dicembre 2013, ore 21
Presso la sede di “CARTORANGE”, via Porrettana Sud 59/6° a Casalecchio di Reno (BO)
“Introduzione al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara”
A cura dell'archeologa Silvia Romagnoli
La visita al Museo di Ferrara è prevista per domenica 15 dicembre
Martedì 10 dicembre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
“Quando trano li taramoti”
Conferenza dell'archeologo Pierangelo Pancaldi
Giovedì 12 dicembre 2013, ore 16.30
Presso l’Aula Gnudi della Pinacoteca Nazionale di Bologna, via Belle Arti 56, ore 16.30
“Diluvio Universale, Gilgamesh, Paradiso Perduto: racconti o miti del nostro antico passato?”
Conferenza di Massimo Vidale, Università di Padova
Martedì 17 dicembre 2013, ore 20.30
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
Consuntivo 2013 e cena di fine anno
RISERVATO AI SOCI
Ecco gli appuntamenti previsti per i prossimi mesi
Domenica 29 settembre 2013, ore 18.15
Presso l’area archeologica del Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria”, via Porrettana Sud 13 a Marzabotto (BO)
“Storie dalla città sepolta. Marzabotto 1889”
Visita spettacolo itinerante portata in scena da attori che accompagnano il pubblico nei luoghi più suggestivi del sito archeologico, trasformando i documenti originali del tempo in racconto e rievocazione del sito della più importante città etrusca che la storia dell’archeologia ci ha lasciato.
Lo spettacolo sarà preceduto da una visita guidata al Museo condotta dal Direttore Paola Desanti con inizio alle ore 17.30. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. E’ gradita la prenotazione al numero 051 932353
Martedì 15 Ottobre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
Serata inaugurale del periodo sociale Ottobre – Dicembre 2012
Presentazione del programma, delle nuove iniziative e dei viaggi.
Segue conferenza “La crisi nel mondo antico” a cura dell'archeologo Marco Mengoli
Martedì 22 Ottobre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
“Le mummie di Roccapelago (secolo XVI-XVIII): le indagini archeologiche, lo studio antropologico, la valorizzazione”
Conferenza di Donato Labate, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna, e Giorgio Gruppioni, Università di Bologna
Martedì 29 Ottobre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
“La preistoria nel bolognese alla luce delle più recenti scoperte”
Conferenza di Giuliana Steffè, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna
Martedì 5 novembre, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
“Musiche e suoni sulle rive del Po”
Conferenza di Daniela Castaldo, Università del Salento
Martedì 12 novembre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
“Bononia Romana. Nuove scoperte”
Conferenza di Renata Curina, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna
Martedì 19 novembre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
”La figura umana e gli spazi sacri nell’Egitto Antico: dai siti nubiani di arte rupestre ai grandi edifici di età dinastica”
Conferenza di Maria Giovanna Buscaroli, Archeologa
Giovedì 21 novembre 2013, ore 21
Presso la Mediateca di S.Lazzaro di Savena, via Caselle 22 S.Lazzaro di Savena (Bo), ore 21
Incontri con i personaggi della storia
LE INTERVISTE IMPOSSIBILI
Italo Calvino intervista MONTEZUMA di Italo Calvino
Introduzione a cura dell'archeologa Maria Longhena, con Marco Mengoli nella parte di Montezuma e l’intervistatore Davide Giovannini
Venerdì 29 novembre, Sabato 30 novembre e Domenica 1 dicembre 2013, ore 15.30
presso la Sala del Risorgimento del Museo Civico Archeologico di Bologna
IMAGINES: OBIETTIVO SUL PASSATO
rassegna del documentario archeologico
programma nel sito www.gruppoarcheologicobolognese.it
Martedì 3 dicembre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
“L’uomo della Sindone e il volto di Cristo nell’arte. Viaggio nella storia di due immagini uguali”
Conferenza di Flavia Manservigi, Archeologa
Giovedì 5 dicembre 2013, ore 21
Presso la sede di “CARTORANGE”, via Porrettana Sud 59/6° a Casalecchio di Reno (BO)
“Introduzione al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara”
A cura dell'archeologa Silvia Romagnoli
La visita al Museo di Ferrara è prevista per domenica 15 dicembre
Martedì 10 dicembre 2013, ore 21
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
“Quando trano li taramoti”
Conferenza dell'archeologo Pierangelo Pancaldi
Giovedì 12 dicembre 2013, ore 16.30
Presso l’Aula Gnudi della Pinacoteca Nazionale di Bologna, via Belle Arti 56, ore 16.30
“Diluvio Universale, Gilgamesh, Paradiso Perduto: racconti o miti del nostro antico passato?”
Conferenza di Massimo Vidale, Università di Padova
Martedì 17 dicembre 2013, ore 20.30
Presso il Centro Costa via Azzo Gardino 48 a Bologna
Consuntivo 2013 e cena di fine anno
RISERVATO AI SOCI
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni