Vedere parole 2019 - ll Sacro dell'Arte. Omaggio al Codex Purpureus Rossanensis

Vedere parole 2019 - ll Sacro dell'Arte. Omaggio al Codex Purpureus Rossanensis
Dal 21 Settembre 2019 al 20 Ottobre 2019
Rossano | Cosenza
Luogo: Complesso Monumentale di San Bernardino
Indirizzo: via S. Bernardino
Curatori: Teo de Palma, Ombretta Gazzola
Enti promotori:
- Biblioteca Minnicelli Corigliano Rossano
La mostra, promossa dalla Biblioteca Minnicelli di Corigliano Rossano con il patrocinio del Museo Diocesano e del Codex, della Biblioteca Diocesana Santi Nilo e Bartolomeo, del Comune di Corigliano Rossano e dell'Università della Calabria, intende rendere omaggio al Codex Purpureus Rossanensis, splendido Evangeliario greco miniato, che gli studiosi datano tra il V e il VI secolo d. Cr. e che nel 2015 è stato riconosciuto dall'Unesco di Parigi Patrimonio Universale dell'Umanità, nella categoria "Memory of the world".
Al tempo stesso l'intenzione della Mostra è anche quella di sollecitare gli Artisti ad una riflessione sull'attualità del concetto di sacro nell'Arte, come auspicato da Paolo VI in una sua famosa lettera agli Artisti, a conclusione del Concilio Vaticano II. (1965).
La mostra si inserisce nel progetto Vedere Parole, che la biblioteca Minnicelli ha avviato nel 2013 con la mostra dei libri d’artista svoltasi nel castello di Amendolara e nel complesso di S. Bernardino.
Hanno aderito al progetto gli Artisti: Abate Rocco, Agostini Laura, Altobelli Franco, Ambrosino Antonio, Anelli Salvatore, Attianese Michele, Barba Calogero, Bednarska Kamila, Benzoni Claudio, Bonaduce Maria, Boschi Anna, Bucci Rossana, Calò Alessandra, Caporale Antonio, Caravita Lamberto, Carrasco Olenka (Venezuela), Celati Berardo, Chen Li (Cina), Chomicz Malgorzata (Polonia), Cicconi Fabrizio, Corsitto Carmela, Cortese Marisa, Credidio Maria, Crona Karin (Svezia), De Leo Mario, De Mitri Giulio, de Palma Teo, Decembrino Carmen, Diotallevi Marcello, Donnarumma Giovanna, Fedi Fernanda, Flaccavento Franco, Galletti Teresa, Gambatesa Regina, Gianinetti Roberto, Gini Gino, Giuliana Lillo, Ippolito Gennaro, Kelly Joan Marie (Canada) , Kouwenhoven Paula (Olanda), Lagrotteria Massimo, Lange Judith, Liberatore Nicola, Liuzzi Oronzo, Lo Coco Mario, Maggi Ruggero, Magro Francesca, Marra Max, Miliani Alberto, Montagnani Gianremo, Morgese Giovanni, Mueller-Baji Susanne (Germania), Offergelt Florine (Olanda), Palerma Federico, Panella Franco, Pangaro Rocco, Patti Enzo, Petrungaro Anna, Pingitore Tarcisio, Prota Giurleo Antonella, Punzina Sam, Quintini Rosella, Rea Mauro, Rotundo Lucia, Ruggiero Enzo, Saltini Andrea, Sassu Antonio, Savoia Pino, Serafini Eugenia, Sergio Gianfranco, Testori Roberto, Tonon Vittorio, Valentino Giuseppe, Zdanski Clarice (Stati Uniti).
Inaugurazione: 21 settembre, ore 18,30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
barba calogero ·
boschi anna ·
ambrosino antonio ·
bucci rossana ·
complesso monumentale di san bernardino ·
abate rocco ·
agostini laura ·
altobelli franco ·
anelli salvatore ·
attianese michele ·
bednarska kamila ·
benzoni claudio ·
bonaduce maria ·
cal alessandra ·
caporale antonio ·
caravita lamberto ·
carrasco olenka ·
celati berardo
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni