Parallelo n°0. Alice Celia & Tiziana Rivoni

Parallelo n°0. Alice Celia & Tiziana Rivoni
Dal 16 Marzo 2018 al 02 Aprile 2018
Sutri | Viterbo
Luogo: Cantina del Drago
Indirizzo: piazza San Francesco 17
Orari: dalle 11.00 alle 13.00 dalle 18.00 alle 20.00 - chiuso lunedì
Curatori: Bebi Spina
Enti promotori:
- Cantina del Drago
- Galleria Irtus
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0761609242
E-Mail info: cantinadeldrago@gmail.com
Queste due artiste ci conducono, in modo diverso, ad una frase: "Il volto è il canale più rilevante della comunicazione non verbale". Infatti il volto è la parte più espressiva del nostro corpo. Le due artiste ci accompagnano in un mondo del dire senza parole, con tematiche e materiali diversi.
La scultrice Tiziana scolpisce volti che ci guardano con un silenzio e una fisicità penetrante. Un silenzio pieno di domande che non si ha modo di sapere. “Terracotta”…materiale della terra, come dice la parola stessa, molto amata dagli Etruschi. Un materiale primordiale, come i suoi volti, plasmabile con la pressione delle dita… quindi il tatto crea la forma. La mano è ciò che ci ha resi umani. La mano è l’uomo stesso.
Invece Alice ci mostra dei volti come carte da gioco che guardano incredule la mano che le ha disegnate. Il segno è narrativo e grafico molto forte e incisivo. Alcune volte interviene con piccoli frammenti cromatici, forse, per suggerirci una parvenza di tridimensionalità. Quello che meraviglia è come questi volti rimangono nella memoria.
Concludo con la frase di K.Popper; "La storia dell’evoluzione insegna che l’universo non ha mai smesso di essere creativo e inventivo".
Bebi Spina
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo