Contemporary locus 2

Contemporary locus 2, Cannoniera di San Giacomo, Bergamo
Dal 29 Luglio 2012 al 09 Settembre 2012
Bergamo
Luogo: Cannoniera di San Giacomo
Indirizzo: via Sant'Alessandro
Orari: venerdì 21- 22.30; sabato e domenica 17- 20
Curatori: Paola Tognon
Telefono per prevendita: +39 320 1116583
E-Mail info: info@contemporarylocus.it
Sito ufficiale: http://www.contemporarylocus.it
Dal 29 luglio continua con il secondo appuntamento, contemporary locus – luoghi riscoperti dall’arte contemporanea, il ciclo di mostre d’arte allestite in tre diversi luoghi nascosti di Bergamo: il Luogo Pio Colleoni, la Cannoniera di San Giacomo e l’ex Hotel Commercio.
contemporary locus, a cura di Paola Tognon con la collaborazione di Paola Vischetti, è un progetto che nasce con l’intento di creare connessioni tra arte contemporanea e tessuto urbano aprendo luoghi segreti, dimenticati o dismessi della città.
Fino al 9 settembre nella seconda tappa espositiva di contemporary locus gli artisti Anna Franceschini e Steve Piccolo sono invitati a operare all’interno della Cannoniera di San Giacomo per proporre una dimensione di svelamento attraverso percezioni distinte nel visitatore che, con passi incerti, si addentrerà nello spazio buio della Cannoniera: la sua vasta e profonda struttura interna, sia in blocchi di pietra sia in cemento, caratterizza il luogo come spazio misterioso e segreto, difficile da decifrare e percepire nella sua interezza e per questo di potente suggestione.
La compresenza di Anna Franceschini (1979), artista visiva e filmaker italiana, e Steve Piccolo (1954), artista multidisciplinare con origini statunitensi e riconosciuto per la progettualità figurativa e sonora filtrata nella ricerca visuale, in contemporary locus 2 vuole essere la seconda testimonianza contemporanea – dopo Huma Bhabha e Francesco Carone - di culture e pratiche artistiche differenti, unite nella costruzione di un percorso dentro la spazialità oscura e segreta di un luogo sconosciuto. Un luogo il cui ingresso si cela però, come nelle più antiche leggende, su un vasto spalto erboso e alberato che permette di dominare l’intera città moderna sottostante.
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
contemporary locus 3 – Ex Hotel Commercio, Bergamo
22 settembre - 11 novembre 2012
Steve Piccolo - Bergamo Storyville, 2008-2009 - Il trombettista Matteo Pennese suona con i fantasmi sonori - Installazione sonora di Steve Piccolo e Gak Sato con quattro interventi performativi per il progetto Storyville, Bergamo - Foto Steve Piccolo
contemporary locus, a cura di Paola Tognon con la collaborazione di Paola Vischetti, è un progetto che nasce con l’intento di creare connessioni tra arte contemporanea e tessuto urbano aprendo luoghi segreti, dimenticati o dismessi della città.
Fino al 9 settembre nella seconda tappa espositiva di contemporary locus gli artisti Anna Franceschini e Steve Piccolo sono invitati a operare all’interno della Cannoniera di San Giacomo per proporre una dimensione di svelamento attraverso percezioni distinte nel visitatore che, con passi incerti, si addentrerà nello spazio buio della Cannoniera: la sua vasta e profonda struttura interna, sia in blocchi di pietra sia in cemento, caratterizza il luogo come spazio misterioso e segreto, difficile da decifrare e percepire nella sua interezza e per questo di potente suggestione.
La compresenza di Anna Franceschini (1979), artista visiva e filmaker italiana, e Steve Piccolo (1954), artista multidisciplinare con origini statunitensi e riconosciuto per la progettualità figurativa e sonora filtrata nella ricerca visuale, in contemporary locus 2 vuole essere la seconda testimonianza contemporanea – dopo Huma Bhabha e Francesco Carone - di culture e pratiche artistiche differenti, unite nella costruzione di un percorso dentro la spazialità oscura e segreta di un luogo sconosciuto. Un luogo il cui ingresso si cela però, come nelle più antiche leggende, su un vasto spalto erboso e alberato che permette di dominare l’intera città moderna sottostante.
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
contemporary locus 3 – Ex Hotel Commercio, Bergamo
22 settembre - 11 novembre 2012
Steve Piccolo - Bergamo Storyville, 2008-2009 - Il trombettista Matteo Pennese suona con i fantasmi sonori - Installazione sonora di Steve Piccolo e Gak Sato con quattro interventi performativi per il progetto Storyville, Bergamo - Foto Steve Piccolo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970