Artbox VR: Exclusible Icons

Dal 20 Gennaio 2023 al 20 Gennaio 2023
Roma
Luogo: Pavart Gallery
Indirizzo: Via Giuseppe Dezza 6b
Orari: ore 18-20. Si consiglia di prenotare in anticipo la sessione Artbox VR Exclusible Icons. Si tratta di un evento a capienza ridotta, quindi è consigliabile prenotare in anticipo per l'orario desiderato, con sessioni che si svolgono ogni 10 minuti. Prenota l'orario desiderato utilizzando il seguente link: https://sao-rafael-galleries.checkfront.com/reserve/
E-Mail info: galeriassaorafael@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.saorafaelgalleries.com
Exclusible icons ha anche uno spazio dedicato al tema dei simbolismo e mitologia con Arista2099. Arista2099, ispirandosi a miti classici e nuovi, ripercorre l'evoluzione della specie umana e il futuro verso cui siamo diretti, trasferendoli sulla tela o nel mondo della crypto art. Possiamo anche rivisitare alcune opere del fotografo ghanese Kwame Koda ci racconta storie visive attraverso l'arte unica della fotografia concettuale. Al suo fianco anche l'artista cilena di pittura all'uncinetto Cecília Acevedo, che attraverso le fibre tessili cerca di potenziare l'esperienza sensoriale attraverso la tecnica dell'uncinetto, creata da fili botanici, tinti a mano con pigmenti naturali.
Attraversando diverse stanze in cui le opere prendono vita, molti altri capolavori sono evidenziati in questa coinvolgente mostra VR, tra cui la collezione Butterflies, di Gulnar Sacoor, che invita a immergersi nella miriade di colori e immagini realistiche di forme minimaliste e paesaggi infiniti, tra mistero e spiritualità; Scopriamo anche l'artista londinese Catarina Diaz, attraverso i suoi collage analogici con bastoncini d'olio che danno visibilità alla figura femminile ispirata alla vita cosmopolita di Londra, alla moda, ma anche ai ricordi di un'infanzia abitata dal cromatismo vibrante ed esotico dell'Africa occidentale. Al suo fianco, le opere di Lena Silva e Ashima Kumar, entrambe celebrazione del potere creativo e autonomo femminile, con un focus sulla forza e sulla dimensione spirituale della donna. Se le opere di Ashima giustappongono la semplicità geometrica con tratti pittorici, traendo ispirazione dalle forme tradizionali dell'arte popolare e dai motivi naturali, l'opera d'arte di Lena Silva può essere descritta come ritrattistica, figurativa con un sottile tocco di espressionismo.
Lungo le enormi proiezioni 3D abbiamo anche attraversato l'opera di Abílio Marcos, il cui linguaggio pittorico dialoga con l'espressionismo e il simbolismo poetico, il tutto combinato in giochi di colori e forme. Giocando anche con le forme, viene presentata l'artista messicana Lilia Luján, i cui pezzi rientrano nella linea figurativo-espressionista, ricca di allegorie con personaggi divertenti ed elementi della natura che acquistano espressione attraverso il colore e il collage. Infine, con un focus sull'infanzia, abbiamo anche attraversato la collezione Affections, dell'artista João Freire, che cerca, attraverso l'acquerello e un'estrema sensibilità, di esprimere i legami che uniscono genitori e figli sin dalla nascita. Exclusible Icons è una mostra itinerante destinata a un pubblico interessato all'arte che comprende famiglie e visitatori di tutte le età. È una bellissima mostra sull'Arte Contemporanea che combina nomi internazionali con un'immersione profonda nel cuore della creatività.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni