Antonino e Luigi Navanzino ... C'era una volta un pezzo di creta ...

Antonino e Luigi Navanzino ... C'era una volta un pezzo di creta ...
Dal 08 Luglio 2017 al 30 Luglio 2017
Caltagirone | Catania
Luogo: Corte Capitaniale
Indirizzo: via Duomo 7
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sarà inaugurata domani 8 luglio alle ore 18,30 la mostra "... C'era una volta un pezzo di creta ..." la personale dei fratelli Antonino e Luigi Navanzino ospitata presso la Sala Esposizioni Temporanee della Corte Capitaniale di via Duomo, 7 a Caltagirone.
" ... C'era una volta un pezzo di creta ...", presentata dal prof. Paolo Giansiracusa e dal dott. Omar Gelsomino, è un'esposizione temporanea di maioliche artistiche, realizzate nella bottega di Francesco Navanzino nel corso di due anni di studi morfologici e cromatici, come forma di ricerca diversamente tradizionale: Antonino Navanzino dedica la sua mostra ai personaggi della famosa favola "Le Avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi, Luigi Navanzino esporrà altre prestigiose opere altrettanto rilevanti frutto di un viaggio introspettivo, uno sguardo nel suo io e nell'intimo di ogni uomo in tutte le sue sfaccettature, partendo dall'ispirazione classica si proietta nel futuro, passando poi per il mito della metà e della coppia, traendo spunto da "Il simposio" di Platone, il futurismo, il doppio ed infine i vizi dell'uomo, e che proprio per la sua particolarità diventerà itinerante, facendo così conoscere, in Italia e all'estero, partendo proprio da Caltagirone, terra in cui sono state pensate, elaborate ed esposte, non solo la ceramica ma tutta la creatività di due bravi maestri artigiani che con le loro opere riescono a "plasmare" sensazioni uniche e a regalare emozioni agli occhi di chi le ammira.
La mostra, patrocinata dal Comune di Caltagirone, dall'assessorato alle Politiche Culturali e della Tradizione e dai Musei Civici "L. Sturzo", dall'assessorato regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo, dalla Pro Loco "Caltagirone Unesco World Heritage", dalla Fondazione Nazionale "Carlo Collodi" e con la collaborazione della Caritas Diocesana di Caltagirone; dell'Istituto Maria Ausiliatrice di Caltagirone; di Ceramiche Francesco Navanzino; della Strada degli Scrittori della Val di Noto; di TVR XENON canale 289; di Bianca Magazine, di Mea Danza Caltagirone, di Felice Privitera Photography e di Punto Stampe Caltagirone.
La mostra sarà visitabile sino al 30 luglio, tutti i giorni dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 18,30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni