I prossimi appuntamenti: il 18 gennaio e l'8 febbraio
I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo

Teatrino di Palazzo Grassi, Venezia
L.S.
11/01/2016
Venezia - Nel 2016 i direttori dei più importanti musei francesi continueranno a frequentare il Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia nell’ambito della seconda edizione de “I Grandi Musei nel XXI secolo”, ciclo di incontri volti a focalizzare le sfide più complesse che le istituzioni museali devono raccogliere nel ventunesimo secolo.
Il 18 gennaio, il primo appuntamento dell’anno appena inaugurato sarà con Laurent Le Bon, direttore del Musée national Picasso-Paris dal 2014, vale a dire dalla riapertura del museo completamente rinnovato sia architettonicamente sia nella programmazione culturale e scientifica tesa a costruire nuovi approcci alla collezione.
A chiudere il cerchio, l’8 febbraio, sarà invece Sylvie Ramond, direttrice del Musée des Beaux-Arts de Lyon celebre in tutta europa per la sua sede all’interno di un’abbazia del XVII secolo e per la ricca collezione che dall’antichità all’arte moderna continua ad arricchirsi costantemente grazie ad una politica di acquisizioni particolarmente assidua.
Gli incontri, ad ingresso libero fino a esaurimento posti, sono svolti in francese con traduzione simultanea in italiano. Per maggiori informazioni suggeriamo di consultare il sito di Palazzo Grassi.
Il 18 gennaio, il primo appuntamento dell’anno appena inaugurato sarà con Laurent Le Bon, direttore del Musée national Picasso-Paris dal 2014, vale a dire dalla riapertura del museo completamente rinnovato sia architettonicamente sia nella programmazione culturale e scientifica tesa a costruire nuovi approcci alla collezione.
A chiudere il cerchio, l’8 febbraio, sarà invece Sylvie Ramond, direttrice del Musée des Beaux-Arts de Lyon celebre in tutta europa per la sua sede all’interno di un’abbazia del XVII secolo e per la ricca collezione che dall’antichità all’arte moderna continua ad arricchirsi costantemente grazie ad una politica di acquisizioni particolarmente assidua.
Gli incontri, ad ingresso libero fino a esaurimento posti, sono svolti in francese con traduzione simultanea in italiano. Per maggiori informazioni suggeriamo di consultare il sito di Palazzo Grassi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival