L'arte e la storia con le voci di Piero e Paco

Una delle teche del Museo Archeologico Nazionale di Cerveteri
20/05/2013
Roma - Visitare un museo ascoltando dalla "viva voce" delle opere e dei reperti in esposizione cosa rappresentano e quale storia è alle loro origini. E' proprio quello che promette il Museo Nazionale Archeologico di Cerveteri.
Grazie al progetto "Museo Vivo" promosso dalla Soprintendenza dell'Etruria Meridionale, infatti, nell'allestimento delle sale è stata portata la tecnologia "Touch on glass", che consente di rendere multimediali e interattive le teche espositive che si trasformano in originalissime "teche parlanti". Basta toccarne la superficie e, grazie alla realtà aumentata si ha la possibilità di fruire di proiezioni audiovisive, effetti luminosi e sonori, ricostruzioni tridimensionali e informazioni curate da due noti divulgatori scientifici, Piero Angela e Paco Lanciano.
Nicoletta Speltra
Grazie al progetto "Museo Vivo" promosso dalla Soprintendenza dell'Etruria Meridionale, infatti, nell'allestimento delle sale è stata portata la tecnologia "Touch on glass", che consente di rendere multimediali e interattive le teche espositive che si trasformano in originalissime "teche parlanti". Basta toccarne la superficie e, grazie alla realtà aumentata si ha la possibilità di fruire di proiezioni audiovisive, effetti luminosi e sonori, ricostruzioni tridimensionali e informazioni curate da due noti divulgatori scientifici, Piero Angela e Paco Lanciano.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Napoli | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano