Dal 19 al 22 marzo al Superstudio Più
L'arte low cost dell'Affordable Art Fair

Palma Arte, Angelo Accardi, Misplaced
L.Sanfelice
25/02/2015
Milano - Il Superstudio Più sarà di nuovo la quinta milanese dell’edizione 2015 di Affordable Art Fair (AAF), la fiera d’arte contemporanea informale e accessibile, nata come parte di un grande network internazionale su intuito del gallerista londinese Will Ramsey, per allevare nuovi collezionisti attraverso la vendita di opere d’arte a prezzi contenuti che non superano i 6mila euro.
Dal 19 al 22 marzo, sotto la guida della nuova direttrice Nina Stricker, l’opera di sdrammatizzazione dei meccanismi che regolano un universo normalmente elitario dell’arte presenterà a via Tortona il lavoro di artisti non ancora quotati o grandi occasioni sul lavoro di artisti già affermati.
Tra le novità di questa edizione: lo spazio Young Talents che ha selezionato attraverso un bando online un gruppo di 10 gallerie emergenti e delle opere di giovani artisti sotto i 40 anni da loro rappresentati; una sezione riservata alla fotografia; e la presentazione dei frutti di un programma di scambio culturale tra le fiere AAF di Amsterdam e Milano.
Alla manifestazione faranno da cornice un evento inaugurale ad inviti o su prevendita online con Michelangelo Pistoletto (il 18 marzo) e uno speciale circuito off (Art Night Out, per il quale sarà disponibile un'App) che il 20 marzo, dopo la fiera, coinvolgerà 50 location milanesi.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Dal 19 al 22 marzo, sotto la guida della nuova direttrice Nina Stricker, l’opera di sdrammatizzazione dei meccanismi che regolano un universo normalmente elitario dell’arte presenterà a via Tortona il lavoro di artisti non ancora quotati o grandi occasioni sul lavoro di artisti già affermati.
Tra le novità di questa edizione: lo spazio Young Talents che ha selezionato attraverso un bando online un gruppo di 10 gallerie emergenti e delle opere di giovani artisti sotto i 40 anni da loro rappresentati; una sezione riservata alla fotografia; e la presentazione dei frutti di un programma di scambio culturale tra le fiere AAF di Amsterdam e Milano.
Alla manifestazione faranno da cornice un evento inaugurale ad inviti o su prevendita online con Michelangelo Pistoletto (il 18 marzo) e uno speciale circuito off (Art Night Out, per il quale sarà disponibile un'App) che il 20 marzo, dopo la fiera, coinvolgerà 50 location milanesi.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati