Esposte a Milano le visioni colorate di Sonia Delaunay

Sonia Delaunay Senza titolo 1928
20/02/2012
Milano - Delaunay. Atelier simultané 1923 -1934 è la mostra che la Fondazione Marconi di Milano dedica alle creazioni di Sonia Delaunay, artista che con le sue indimenticabili visioni colorate ha rivoluzionato la storia dell’arte, della moda e del costume del secolo scorso. Il suo percorso, caratterizzato da una poliedrica attività, si indirizza a partire dal 1913 verso la produzione tridimensionale: tessuti, stoffe, vestiti, ambienti a contrasti simultanei, creazioni astratte con rapporti cromatici. Dal 1923 Sonia Delaunay è chiamata da una Casa di Lione interessata ai suoi disegni di tessuti per la realizzazione di abiti. E’ nel 1924 che apre il suo Atelier Simultané: un laboratorio dove vengono abbattute le tradizionali frontiere tra i settori in una perfetta armonia creativa. L’esposizione, aperta dal 23 febbraio, sarà allestita sui due piani dello spazio espositivo e presenterà una parte importante dell’opera di Sonia Delaunay: circa cento gouaches realizzate tra il 1923 - 1934 in cui emerge la ricerca dell’artista sul colore, sul rapporto figura – sfondo e l’attenzione per le trame, e molti studi che ne testimoniano l’elaborazione. Le gouache create in questi anni, la cui progettazione è testimoniata dai Libri Neri, costituiscono un corpus di ricerche fondamentali per il percorso artistico di Sonia Delaunay e per il lavoro di molti altri artisti dopo di lei.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli