Verona prolunga il suo Mantegna sino al 28 gennaio
28/12/2006
Delle tre dedicate a Andrea Mantegna, quella di Verona è la mostra con il maggior numero di opere (esattamente 230 concesse da 100 musei di 20 diversi paesi). Così, prima di annunciarne formalmente il prolungamento sino al 28 gennaio 2007, Paola Marini, direttrice del Museo di Castelvecchio nonché curatrice insieme con Sergio Marinelli e Mauro Cova della grande esposizione veronese, ha voluto assicurarsi che tutti i prestiti, compresi alcuni “difficili” da grandi musei stranieri, fossero stati confermati, in modo che i visitatori che affolleranno la Gran Guardia anche dopo il 14 gennaio (data inizialmente prevista come conclusiva della mostra) non siano privati di nessuna opera essenziale. Nel frattempo, alcuni disegni e incisioni che per ragioni conservative non possono essere esposti per più di tre mesi hanno lasciato naturalmente la mostra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano