Un tocco di intelligenza

Opera di Rubens
03/11/2003
A Londra presso la Somerset House, le Hermitage Rooms ospitano fino a febbraio 2004, una mostra dal titolo "Peter Paul Rubens: A Touch of Brilliance" .
Organizzata dal Courtauld Institute of Art e dallo State Hermitage Museum di San Pietroburgo, la rassegna include due collezioni di schizzi ad olio e alcuni disegni preparatori che illustrano le innovazioni dell'artista in campo pittorico, compositivo e decorativo dal 1620.
Tra queste opere spiccano i soffitti della Banqueting Hall a Whitehall (1630-34), ordinati da Carlo I per commemorare i successi di suo padre Giacomo VI di Scozia; il grande ciclo voluto da Giacomo I d'Inghilterra ; i soffitti della Chiesa Gesuita di Anversa (1620), distrutti in un incendio nel 1718; il "Ciclo Medici", commissionato da Maria de Medici per il Palazzo Luxembourg di Parigi nel 1622; l'Entrata Trionfale ad Anversa del Cardinale Infante Ferdinando da Filippo IV di Spagna nel 1635.
In mostra anche gli schizzi di importanti dipinti come la "Conversione di San Paolo", "La Deposizione dalla Croce" e l'"Assunzione della Vergine".
"Peter Paul Rubens: a Touch of Brilliance"
Fino all' 8 febbraio 2004
Hermitage Rooms, Somerset House, Londra
Orari tutti giorni 10.00 - 18.00
Ingresso £5, riduzioni a £4.
Info tel. 0044 135 927 1085
www.hermitagerooms.org.uk
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano