Ritratti di Albini
14/04/2004
I ritratti di Albini di Pieter Hugo sono in realtà frammenti di specchi. A guardarli bene quegli occhi chiari e trasparenti, quei capelli di un colore che non ha colore, quella pelle fragile e delicata, ci raccontano in fondo di noi, portano alla luce le nostre paure e i nostri pregiudizi. "Un albino è una persona, non una condizione", dice Mangoliso Ngcobo, 27 anni, della Albinos Association in Sud Africa. Eppure quelle persone diventano quasi paradigma della diversità e della nostra capacità di saperla affrontare e condividere.
Pieter Hugo
Galleria Nazionale d’Arte Moderna
–Sala Libreria Sacs
15 aprile – 16 maggio
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Mondo | Fino al 7 settembre al Museum of Fine Arts
Van Gogh e i Roulin, storia di un'amicizia nei ritratti in mostra a Boston
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia