Opere futuriste all'asta
28/06/2001
Le opere dei Futuristi sono rare e ricercate sul mercato internazionale dell'arte, con quotazioni
in crescita da almeno una decina d'anni e che oggi si aggirano sui 600-900 milioni o sfiorano il miliardo.
Le mostre attualmente in corso in Europa e anche in Italia dedicate al movimento italiane della prima metà del '900 solo parzialmente rispecchiano l'interesse reale dei collezionisti. E proprio un'opera di Severini esposta a Venezia, alla mostra incentrata sull'opera di Severini e allestita alla Collezione Guggenheim, 'Ballerina' del 1912, è molto attesa (quotazione tra i 600 e i 900 milioni) all'asta di Sotheby's che si svolgerà a Londra il 22 ottobre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Dal 3 al 9 marzo sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Nan Goldin, tra dolore e bellezza, al Leone di Venezia