Nasce il Museo “Casa natale di Arturo Toscanini”
20/11/2006
Il 16 gennaio 1957 moriva a Riverdale, vicino a New York, Arturo Toscanini. Solo tre anni prima aveva diretto il suo ultimo concerto, dopo una carriera leggendaria durata quasi settant’anni. A mezzo secolo di distanza da quel giorno la sua rimane una figura mitica. Arturo Toscanini, nato a Parma il 25 marzo 1867, fu per decenni il più famoso e conteso direttore d’orchestra al mondo: con lui, si può dire, nasce il direttore d’orchestra moderno.
Per celebrare questo anniversario il Comune di Parma ha varato una programmazione culturale fitta d’iniziative ed eventi, che mira a ricordare la figura e l’opera del sommo direttore, approfondendone la conoscenza non solo in chiave musicale, ma anche storico-documentaria.
Appuntamento clou - proprio in apertura dell’anno toscaniniano 2007 - è l’inaugurazione del rinnovato Museo “Casa natale di Arturo Toscanini”, in programma il 16 gennaio. Il museo, riallestito a cura della Casa della Musica di Parma, si trova nella dimora dell’Oltretorrente dove il Maestro nacque da Claudio Toscanini, garibaldino, e da Paola Montani.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema