Mario Cavaglieri si è conclusa con un bilancio di assoluto successo
03/07/2007
L’ampia retrospettiva con cui la città di Rovigo ha reso omaggio al “suo” Mario Cavaglieri si è conclusa domenica con un bilancio di assoluto rilievo. A cominciare dall’interesse straordinariamente ampio che la stampa nazionale ha riservato alla mostra: recensioni e segnalazioni sono state, per numero ma anche per qualità, di molto superiori a quelle ottenute dalla precedente esposizione di Palazzo Roverella, dedicata ai tesori d’arte fra Venezia e Ferrara.
Importante anche la risposta del pubblico: a ammirare la mostra sono state, infatti, più di 23 mila persone, dato che per un artista certo noto ma non famosissimo è di tutto rilievo.
A visitare questa mostra è stato un pubblico che gli esperi definirebbero di livello “medio-alto”, persone cioè fortemente interessate, di buona cultura e di altrettanto elevato livello economico, disponili anche a lunghi trasferimenti per visitare una proposta culturale recepita come interessante. A confermare questo dato c’è anche il rapporto tra numero assoluto di visitatori e quello dei cataloghi venduti. Questo rapporto, nella mostra di Cavalieri, si è attestato sopra l’uno a dieci, ovvero molto, molto elevato, segno che le persone che hanno visitato la mostra e Rovigo erano fortemente interessate e motivate.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale