Fuksas riporta l'architettura italiana a Mosca

Maurizio Marcato |
Massimiliano Fuksas
27/03/2013
Entro il 2017 sulle Colline dei passeri, nel campus universitario della Lomonosov sorgerà il nuovo museo politecnico di Mosca. A costruirlo sarà l'architetto italiano Massimiliano Fuksas, che ha vinto il concorso internazionale bandito per la realizzazione del progetto. Per lui sarà la prima volta in Russia ma, come sottolinea l'Ansa, che oggi ha comunicato la notizia, sarà anche "la prima volta che una archistar italiana firma a Mosca un’importante opera pubblica, dopo la stagione storica degli architetti italiani".
Fuksas, classe 1944, ha già all'attivo, all'estero, vari edifici in Francia e in Austria e ha lavorato anche a New York, a Tokyo e in Israele.
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea