Fuksas riporta l'architettura italiana a Mosca

Maurizio Marcato |
Massimiliano Fuksas
27/03/2013
Entro il 2017 sulle Colline dei passeri, nel campus universitario della Lomonosov sorgerà il nuovo museo politecnico di Mosca. A costruirlo sarà l'architetto italiano Massimiliano Fuksas, che ha vinto il concorso internazionale bandito per la realizzazione del progetto. Per lui sarà la prima volta in Russia ma, come sottolinea l'Ansa, che oggi ha comunicato la notizia, sarà anche "la prima volta che una archistar italiana firma a Mosca un’importante opera pubblica, dopo la stagione storica degli architetti italiani".
Fuksas, classe 1944, ha già all'attivo, all'estero, vari edifici in Francia e in Austria e ha lavorato anche a New York, a Tokyo e in Israele.
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Reggio Calabria | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 27 aprile
Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo