“Afro, il colore”
03/04/2003
Roma dedica ad Afro Basaldella, uno dei più grandi astrattisti italiani, una retrospettiva dal titolo “Afro, il colore”. A Palazzo Venezia dal 10 aprile al 22 giugno 2003, la mostra presenta 130 opere attraverso cui si ripercorrono tutte le fasi della sua produzione artistica, dalla figurazione degli anni '30 fino all'informale.
Le opere, molte delle quali mai esposte a Roma, provengono da collezioni private, gallerie, musei italiani e internazionali, tra cui la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, il Mart, il Centre Pompidou, il Mathildenhohe Institut. Ci saranno anche due acquarelli che De Kooning dedicò ad Afro in nome della loro amicizia e collaborazione.
Palazzo Venezia
Via del Plebiscito 118
Aperto tutti i giorni, dalle 9 alle 19
Chiuso il lunedi
Biglietto intero: 8 Euro; ridotto: 6 Euro
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati