Claudio Rottin e Gianfranco Basso. Integrazione

Claudio Rottin e Gianfranco Basso. Integrazione
Dal 11 Giugno 2016 al 03 Luglio 2016
Treviso
Luogo: Ca' da Noal
Indirizzo: via Antonio Canova 38
Orari: 9 - 13:30 / 14:30 - 18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: integrazionerottinbasso@gmail.com
All'interno della mostra Integrazione le sculture delicate e sinuose di Claudio Rottin, artista e artigiano del ferro, dialogano con le opere ponderate di Gianfranco Basso, artista eclettico e poliedrico: linguaggi e tecniche distanti che si uniscono in una combinazione di forme e colori, arricchendosi e completandosi tra loro.
L'esposizione, concepita da un'idea di Simonetta Rottin, accompagna il visitatore in un percorso unico incentrato sul dialogo e sulla partecipazione: una riflessione sul concetto stesso dell'arte che trova il suo compimento nell'equilibrio alchemico delle forme.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo