Daniel González. Present Monuments

© Studio Daniel González | Daniel González, Solution's office, 2018, hand-sewn sequins and mixed media on canvas, 130 x 200 cm., detail
Dal 10 Novembre 2018 al 02 Febbraio 2019
Trento
Luogo: Boccanera Gallery
Indirizzo: via Alto Adige 176
Telefono per informazioni: +39 0461 984206
E-Mail info: info@arteboccanera.com
Sito ufficiale: http://www.arteboccanera.com
Boccanera Gallery - Trento, ha il piacere di presentare personale di Daniel González (Argentina), Present Monuments.
Un nuovo capitolo è iniziato per Boccanera Gallery. Dopo essersi affermata negli ultimi dieci anni rappresentando artisti emergenti provenienti dall'Est Europa, mantenendo lo stesso approccio radicale e innovativo, Boccanera Gallery vira verso l'Occidente. Giorgia Lucchi Boccanera apre alle Americhe con una doppia personale di due artisti provenienti dal nuovo mondo - Argentina e Stati Uniti - consolidando il suo supporto per artisti emergenti e midcareer con una ricerca non convenzionale.
Con le sue opere, Daniel González crea monumenti alla quotidianità. Guardando alle sue origini, González unisce l'arte artigiana dei tessuti fatti a mano provenienti dalla cultura popolare tradizionale messicana, all’immaginario delirante e filosofico sudamericano, alla campionatura della quotidianità, spingendoli all'estremo della pop art.
Il progetto di Daniel González, Present Monuments, reinterpreta la funzione del monumento storico nell'era digitale. González crea un memoriale alla quotidianità che risponde a esigenze semplici, ai nostri stati d'animo, problemi familiari e personali. Le opere ritraggono pensieri che, ricamati sulla tela, trasformano la caducità del momento in monumento alla memoria. L'effimero dell'attimo fuggente viene congelato in un atto di conservazione, tramutando i pensieri in opere-monumento al quotidiano destinate a durare per sempre. I dipinti ricamati e le opere in paillettes su tela esaltano la manualità che li compone. Questa pratica legata alla ripetizione del gesto, al lavoro umile del quotidiano è l'elemento costitutivo del monumento. L’azione creativa è parte integrante dell'estetica di queste architetture alla memoria ed il tempo è elemento costituente del monumento stesso. I monumenti di González sono commemorazioni di gesti semplici, di persone comuni consacrati all'eternità.
La consacrazione del gesto, della pratica meditativa, del lavoro, la caducità del momento sono elementi di contemplazione per González.
Le opere di González indagano i molteplici aspetti del tradizionale canone europeo del XVI secolo, il Memento Mori, reintroducendolo nell'arte contemporanea tra postmodernismo e la pop art.
Inaugurazione: venerdí 9 novembre dalle ore 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo