William Kentridge. Triumphs and Laments: a project for Rome - Inaugurazione

William Kentridge. Triumphs and Laments: a project for Rome, Ponte Sisto, Roma
Dal 21 Aprile 2016 al 22 Aprile 2016
Roma
Luogo: Ponte Sisto
Indirizzo: piazza Tevere
Orari: h 20.30
Sito ufficiale: http://www.triumphsandlaments.com
Non perdete la più grande opera pubblica realizzata fino ad oggi dall’artista sudafricano di fama internazionale William Kentridge, ‘TRIUMPHS AND LAMENTS: UN PROGETTO PER ROMA.’ L’inaugurazione sarà a Piazza Tevere il 21 e 22 Aprile 2016.

TEVERETERNO e l’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma Capitale sono lieti di annunciare la nuova opera dell’artista William Kentridge, intitolata “Triumphs and Laments: un progetto per Roma.”
“Triumphs and Laments” rappresenta il progetto più ambizioso realizzato dall’artista fino ad oggi, è costituito da un fregio lungo 500 metri, ottenuto attraverso la pulizia selettiva della patina biologica dal travertino dei muraglioni. Esplorando le tensioni dominanti nella storia della Città Eterna, più di ottanta figure alte fino a dieci metri, celebrano le più grande vittorie e sconfitte dai tempi mitologici ad oggi, formando un corteo disegnato fino a Piazza Tevere.
“Triumphs and Laments” inaugurerà con un programma teatrale live - gratis ed aperto al pubblico - che verrà eseguito il 21 Aprile 2016 (Natale di Roma) alle 20.30 e il 22 Aprile 2016 alle 20.30 e alle 22.30.
La performance è stata ideata da William Kentridge, con musiche originali del compositore sud africano Philip Miller e Thuthuka Sibisi. Verranno eseguite una danza di ombre e due processioni musicali - una come espressione dei trionfi, l’altra delle sconfitte - che convergendo sullo sfondo del fregio, diffonderanno voci e strumenti fino alla banchina opposta, dove il pubblico si riunirà. Il programma prevede la partecipazione di più di quaranta musicisti e vocalisti, includendo le soliste Lavinia Mancusi, Ann Masina, Joanna Dudley, Patrizia Rotonda e Bham Ntabeni, così come una diversa serie di strumenti, dai suoni soavi della kora africana fino alla trascinante zampogna italiana.
Insieme all’inaugurazione dell’evento, TEVERETERNO presenterà la prima edizione di “Compositori Italiani Emergenti” (Young Composers Commission) il 22 Aprile alle 13.00. Diretto dal compositore David Monacchi e prodotto in collaborazione con due dei più importanti conservatori italiani, G. Rossini di Pesaro e Santa Cecilia di Roma, YCC rappresenterà musiche originali di compositori italiani emergenti, ispirate dal fiume Tevere.
Il pubblico è invitato a guardare ed ascoltare dalla banchina sinistra (est), opposta a quella del fregio, che sarà accessibile tramite le scalinate a Ponte Sisto e Ponte Mazzini, e da sopra la strada (Lungotevere dei Tebaldi) o dai ponti.
“Triumphs and Laments: un progetto per Roma” è stata concepita dall’artista William Kentridge in collaborazione con il compositore Philip Miller e la direzione artistica di Kristin Jones. Il progetto è promosso dall’Associazione TEVERETERNO Onlus ed è prodotto da THE OFFICE performing arts + film, sotto la direzione tecnica di STEP s.r.l.
Tutti gli eventi di TEVERETERNO sono gratis ed aperti al pubblico.
www.tevereterno.it
Vedi anche:
• Triumphs and Laments: il film su Sky ARTE
• William Kentridge, re di Roma
• Street Art: la marcia di William Kentridge lungo il Tevere
• Le fantasmagorie romane di William Kentridge. Immagini
• I festeggiamenti per il Natale di Roma

TEVERETERNO e l’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma Capitale sono lieti di annunciare la nuova opera dell’artista William Kentridge, intitolata “Triumphs and Laments: un progetto per Roma.”
“Triumphs and Laments” rappresenta il progetto più ambizioso realizzato dall’artista fino ad oggi, è costituito da un fregio lungo 500 metri, ottenuto attraverso la pulizia selettiva della patina biologica dal travertino dei muraglioni. Esplorando le tensioni dominanti nella storia della Città Eterna, più di ottanta figure alte fino a dieci metri, celebrano le più grande vittorie e sconfitte dai tempi mitologici ad oggi, formando un corteo disegnato fino a Piazza Tevere.
“Triumphs and Laments” inaugurerà con un programma teatrale live - gratis ed aperto al pubblico - che verrà eseguito il 21 Aprile 2016 (Natale di Roma) alle 20.30 e il 22 Aprile 2016 alle 20.30 e alle 22.30.
La performance è stata ideata da William Kentridge, con musiche originali del compositore sud africano Philip Miller e Thuthuka Sibisi. Verranno eseguite una danza di ombre e due processioni musicali - una come espressione dei trionfi, l’altra delle sconfitte - che convergendo sullo sfondo del fregio, diffonderanno voci e strumenti fino alla banchina opposta, dove il pubblico si riunirà. Il programma prevede la partecipazione di più di quaranta musicisti e vocalisti, includendo le soliste Lavinia Mancusi, Ann Masina, Joanna Dudley, Patrizia Rotonda e Bham Ntabeni, così come una diversa serie di strumenti, dai suoni soavi della kora africana fino alla trascinante zampogna italiana.
Insieme all’inaugurazione dell’evento, TEVERETERNO presenterà la prima edizione di “Compositori Italiani Emergenti” (Young Composers Commission) il 22 Aprile alle 13.00. Diretto dal compositore David Monacchi e prodotto in collaborazione con due dei più importanti conservatori italiani, G. Rossini di Pesaro e Santa Cecilia di Roma, YCC rappresenterà musiche originali di compositori italiani emergenti, ispirate dal fiume Tevere.
Il pubblico è invitato a guardare ed ascoltare dalla banchina sinistra (est), opposta a quella del fregio, che sarà accessibile tramite le scalinate a Ponte Sisto e Ponte Mazzini, e da sopra la strada (Lungotevere dei Tebaldi) o dai ponti.
“Triumphs and Laments: un progetto per Roma” è stata concepita dall’artista William Kentridge in collaborazione con il compositore Philip Miller e la direzione artistica di Kristin Jones. Il progetto è promosso dall’Associazione TEVERETERNO Onlus ed è prodotto da THE OFFICE performing arts + film, sotto la direzione tecnica di STEP s.r.l.
Tutti gli eventi di TEVERETERNO sono gratis ed aperti al pubblico.
www.tevereterno.it
Vedi anche:
• Triumphs and Laments: il film su Sky ARTE
• William Kentridge, re di Roma
• Street Art: la marcia di William Kentridge lungo il Tevere
• Le fantasmagorie romane di William Kentridge. Immagini
• I festeggiamenti per il Natale di Roma
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo