Salvatore Cammilleri. Siamo tutti fritti!

Salvatore Cammilleri. Siamo tutti fritti!, v, Roma
Dal 22 Marzo 2021 al 20 Aprile 2021
Roma
Luogo: Galleria Pavart
Indirizzo: Via Giuseppe Dezza 6b
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 18. In galleria possono entrare solo 3 persone alla volta munite di mascherina lasciando i propri contatti per il dovuto tracciamento
Curatori: Velia Littera
Telefono per informazioni: +39.06.58303356
E-Mail info: info@pavart.it
Sito ufficiale: http://www.pavart.it
La galleria d’arte contemporanea Pavart presenta il primo evento d’arte del 2021 con una mostra provocatoria “siamo tutti fritti!” di Salvatore Cammilleri. Un’interpretazione pop della triste realtà mondiale che stiamo vivendo, l’uovo, che rappresenta la vita, si rompe, frigge e diventa, simbolo di morte.
La curatrice della mostra, Velia Littera, nonché direttrice di Pavart, non molla e continua a promuovere l’arte convinta che attraverso di essa si possano esprimere dei concetti importanti volti a scuotere lo spettatore. Cammilleri, attraverso i suoi simbolismi esprime una visione filosofica strettamente esistenzialista. Con le sfere esplora l'atto della nascita, della creazione attraverso l'energia di elementi che entrano in simbiosi. Con le ali esplora il percorso di vita evidenziando l'atto del “non volo”, ovvero l'impossibilità dell'essere umano di esprimere una reale volontà di potenza. Con le uova esplora la caducità umana invertendo il significato di un simbolo che iconograficamente rappresenta la vita.
L'uovo fritto è metafora della caducità umana, condizione che viene in tal modo affrontata con amara ironia. Essa emerge anche attraverso i titoli delle opere che sono parte integrante delle stesse. In tal modo l'arte di Salvatore Cammilleri assurge ad un pop decisamente concettuale, uscendo dagli schemi canonici dello stesso. Le uova emergono da un fondo nero in modo da escludere uno dei principi cari alla stessa pop art, il colore. Tuttavia. l'artista resta comunque fedele ad uno stile pop poiché nulla è più pop(olare) di un uovo fritto sia nella forma che nel concetto.
L'arte di Salvatore Cammilleri è caratterizzata dal suo essere poliedrico, questo fa sì che la sua ricerca si contraddistingua per varietà di linguaggi, uso di simbolismi, tecniche, scelta e manipolazione di materiali. Egli si esprime attraverso tutte le forme dell'arte contemporanea, quali pittura, scultura, fotografia, arte digitale, installazioni, performances, video e audio art e la commistione tra esse. Ognuno di questi linguaggi, a sua volta, è trattato con tecniche diverse; ad esempio le opere scultoree vanno dall'assemblaggio alla modellazione plastica, alla scultura in 3D al bassorilievo, e sono realizzate con svariati materiali quali legno, plastica, plexiglass, stoffe, metalli, ecc..
Salvatore nasce a Palermo il 17 aprile 1973.
Per info e bio www.salvatorecammilleri.com
Vernissage 20 marzo ore 12 (solo su appuntamento)
La curatrice della mostra, Velia Littera, nonché direttrice di Pavart, non molla e continua a promuovere l’arte convinta che attraverso di essa si possano esprimere dei concetti importanti volti a scuotere lo spettatore. Cammilleri, attraverso i suoi simbolismi esprime una visione filosofica strettamente esistenzialista. Con le sfere esplora l'atto della nascita, della creazione attraverso l'energia di elementi che entrano in simbiosi. Con le ali esplora il percorso di vita evidenziando l'atto del “non volo”, ovvero l'impossibilità dell'essere umano di esprimere una reale volontà di potenza. Con le uova esplora la caducità umana invertendo il significato di un simbolo che iconograficamente rappresenta la vita.
L'uovo fritto è metafora della caducità umana, condizione che viene in tal modo affrontata con amara ironia. Essa emerge anche attraverso i titoli delle opere che sono parte integrante delle stesse. In tal modo l'arte di Salvatore Cammilleri assurge ad un pop decisamente concettuale, uscendo dagli schemi canonici dello stesso. Le uova emergono da un fondo nero in modo da escludere uno dei principi cari alla stessa pop art, il colore. Tuttavia. l'artista resta comunque fedele ad uno stile pop poiché nulla è più pop(olare) di un uovo fritto sia nella forma che nel concetto.
L'arte di Salvatore Cammilleri è caratterizzata dal suo essere poliedrico, questo fa sì che la sua ricerca si contraddistingua per varietà di linguaggi, uso di simbolismi, tecniche, scelta e manipolazione di materiali. Egli si esprime attraverso tutte le forme dell'arte contemporanea, quali pittura, scultura, fotografia, arte digitale, installazioni, performances, video e audio art e la commistione tra esse. Ognuno di questi linguaggi, a sua volta, è trattato con tecniche diverse; ad esempio le opere scultoree vanno dall'assemblaggio alla modellazione plastica, alla scultura in 3D al bassorilievo, e sono realizzate con svariati materiali quali legno, plastica, plexiglass, stoffe, metalli, ecc..
Salvatore nasce a Palermo il 17 aprile 1973.
Per info e bio www.salvatorecammilleri.com
Vernissage 20 marzo ore 12 (solo su appuntamento)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni