Obiettivo architettura - Labics in conversazione con Marco Cappelletti

© © Marco Cappelletti | Labics by Marco Cappelletti
Dal 24 Gennaio 2018 al 24 Gennaio 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 18 - 19:30
Costo del biglietto: € 5; abbonamento per cinque incontri € 20; l’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo (€ 8) entro una settimana dall’emissione; per i possessori della card myMAXXI ingresso € 4; abbonamento per cinque incontri € 16
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Quanto si può comprendere di un’architettura attraverso uno scatto fotografico? Durante la rassegna incontriamo alcuni tra i più interessanti autori italiani contemporanei – un architetto e un fotografo – che sono stati capaci di creare un edificio, un luogo significativo per il territorio e per la comunità, e di interpretarlo fotograficamente, amplificandone la percezione ed i significati sottesi.
Cinque incontri per approfondire il rapporto simbiotico tra un’architettura, il suo progettista e il fotografo che l’ha ritratta Nell’ultimo appuntamento lo studio Labics incontra il fotografo Marco Cappelletti.
Labics è lo studio di architettura e pianificazione urbana, con sede a Roma, fondato nel 2002 da Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori. Il nome esprime l’idea di un laboratorio, un terreno fertile in cui circolano le idee. Coniugando ricerca teorica e sperimentazione applicata il campo di interesse dello studio si estende dalla progettazione urbana fino al disegno degli spazi interni, attraversando così le differenti scale e complessità del progetto.
L’interesse di Labics per il rapporto tra città e spazio pubblico, oltre ad essere un tema ricorrente nella sua ricerca progettuale, ha guidato la ricerca teorica svolta sulla città di Roma dal titolo Borderline Metropolis presentata durante la 11° Biennale di Venezia. Negli ultimi anni Labics ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti internazionali oltre ad essere stato candidato per il Mies van der Rohe Awards sia con il progetto del MAST che Città del Sole.
Marco Cappelletti, nato nel 1987, cresce in provincia di Como e attualmente vive tra Milano e Venezia. Fino al 2011 studia e lavora nel campo della meccanica di precisione. Si diploma in fotografia presso il CFP Bauer di Milano nel 2013. Fortemente attratto dal modo in cui l’architettura influenza e determina la vita dell’uomo, decide di operare in questo campo documentando i progetti di diversi studi. Grazie alla collaborazione con DSL Studio, di cui è partner dal 2015, inizia a fotografare per il mondo dell’arte e del design. Ha collaborato con alcuni tra gli artisti e architetti più influenti della scena contemporanea.
Mercoledì 24 gennaio 2018 h 18 - 19:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni