#LightOn - Umberto Napolitano LAN Architecture

Umberto Napolitano
Dal 08 Marzo 2018 al 08 Marzo 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 18 - 20
Curatori: iGuzzini e MAXXI
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Il nuovo appuntamento del ciclo #LightOn, a cura di iGuzzini e MAXXI, è con Umberto Napolitano, fondatore nel 2002 con Benoit Jallon di Local Architecture Network, il cui approccio si concretizza in una metodologia di lavoro che ha permesso allo studio di esplorare nuovi territori e di sviluppare un punto di vista che comprende questioni sociali, formali, funzionali e urbanistiche.
I loro progetti considerano questo universo di possibilità a tutte le diverse scale e contesti, che si tratti di sofisticati oggetti architettonici come gli Archivi Nazionali EDF o di complessi residenziali sperimentali (Parigi, Bègles, Beirut), edifici a uso commerciale (la Torre Euravenir a Lille), progetti culturali (il Théâtre du Maillon e più recentemente il Grand Palais) oppure progetti di urbanistica (il quartiere Brossette nella Île de Nantes e lo sviluppo del complesso residenziale Neue Hamburger Terrassen).
Il lavoro di LAN ha ottenuto riconoscimenti sia in Francia che a livello internazionale. Tra questi nel 2010 il Mipim AR Future Projects Awards, nel 2011 una nomination all’Équerre d’Argent e nel 2012 la medaglia d’argento nell’ambito del Premio internazionale Architettura sostenibile di Fassa Bortolo. Nel 2013 si sono aggiudicati, tra gli altri, il premio BigMat Francia, mentre nel 2014 la Torre Euravenir ha ricevuto lo Smabtp-Pyramides d’argent e nel 2015 è entrata tra i progetti ammessi al Mies van der Rohe Award.
Introduce
Pippo Ciorra Senior Curator MAXXI Architettura
Interviene
Umberto Napolitano architetto
Giovedì 8 marzo 2018 h 18 - 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo