Le Storie del Design - Design senza designer. Luoghi comuni, mestieri speciali. Con Chiara Alessi

Gio Ponti, La Superleggera, Cassina 1957
Dal 05 Novembre 2016 al 05 Novembre 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: 11:30 - 13
Curatori: Domitilla Dardi
Costo del biglietto: ingresso singolo € 5, ingresso 5 incontri € 20, gratuito per i titolari della card myMAXXI. L’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al Museo entro una settimana dall’emissione
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Cinque lezioni per scoprire i protagonisti, le idee e i progetti che hanno trasformato il design italiano negli ultimi anni
Nel ciclo di incontri i protagonisti delle diverse stagioni del design o storici ed esperti della materia approfondiscono l’argomento con particolare attenzione alla situazione italiana inserita nel più ampio dibattito internazionale, fatta di collaborazioni e condivisioni, attraverso diversi materiali e tipologie progettuali: dall’arredo al car design, dal prodotto tecnologico al food design, dalla grafica alla brand identity.
Fabbriche, botteghe artigianali, negozi on e off line, studi, laboratori. Quali sono i soggetti e i mestieri del design oggi?
Tra racconto e inchiesta, nel terzo appuntamento si prova a far luce su questi territori rimossi, immaginando che la modalità più interessante e aggiornata per la narrazione del design italiano contemporaneo attinge, in realtà, a un corollario di professioni – tra artigiani, terzisti, uffici tecnici, venditori, imprenditori, giornalisti, curatori – che ruotano attorno alla figura del designer e nelle quali a loro volta i designer stessi spesso fanno incursione.
Chiara Alessi è giornalista e saggista. Collabora con alcune delle principali riviste del settore e quotidiani. Ha pubblicato Dopo gli anni Zero. Il nuovo design italiano (Laterza, 2014) e Design senza designer (Laterza, 2016) saggio documentario sugli “altri” mestieri del design italiano.
Il progetto Le Storie del Design è realizzato grazie al sostegno di MINI, Partner MAXXI Public Programs
Sabato 5 novembre 2016 h 11:30 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo