Giacomo D'Aguanno. La Città Perduta

Giacomo D'Aguanno. La Città Perduta, Palazzo Chiaramonte-Steri, Palermo
Dal 15 Aprile 2014 al 27 Aprile 2014
Palermo
Luogo: Palazzo Chiaramonte-Steri
Indirizzo: piazza Marina
Orari: 9.30-13 / 15-17; sabato e la domenica le mostre sono visitabili solo di mattina
Curatori: Tiziana Pantaleo
Telefono per informazioni: +39 091 6075306
E-Mail info: info@palermocultura.it
Sito ufficiale: http://www.palermocultura.it
In occasione del periodo pasquale, l'Università degli Studi di Palermo organizza "Univercittà Pasqua 2014 - Cultura Consapevole", una rassegna di 90 eventi gratuiti che si terranno dal 14 al 27 aprile, in 21 siti coinvolti, per promuovere momenti di incontro e comunicazione tra l'Ateneo e la città di Palermo.
All'interno di queste iniziative, da martedì 15 aprile le Carceri dei Penitenziati di Palazzo Steri ospiteranno la mostra fotografica di Giacomo D'Aguanno La Città Perduta, a cura di Tiziana Pantaleo.
Gli scatti di D'Aguanno ci mettono davanti una città indifesa, violentata e malinconica, che riesce ad essere sempre poetica e bellissima, anche quando mostra le sue ferite, le sue complessità, le sue fragilità, e appare perduta.
Giacomo DAguanno, palermitano classe 1961 - autore, fotografo, freelance - dalla fine degli anni '80 si occupa di fotografia d'arte, di reportage e pubblicitaria, il tutto con una attenzione constante alle tematiche sociali inerenti la sua città.
All'interno di queste iniziative, da martedì 15 aprile le Carceri dei Penitenziati di Palazzo Steri ospiteranno la mostra fotografica di Giacomo D'Aguanno La Città Perduta, a cura di Tiziana Pantaleo.
Gli scatti di D'Aguanno ci mettono davanti una città indifesa, violentata e malinconica, che riesce ad essere sempre poetica e bellissima, anche quando mostra le sue ferite, le sue complessità, le sue fragilità, e appare perduta.
Giacomo DAguanno, palermitano classe 1961 - autore, fotografo, freelance - dalla fine degli anni '80 si occupa di fotografia d'arte, di reportage e pubblicitaria, il tutto con una attenzione constante alle tematiche sociali inerenti la sua città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni