Infinito Recanati unisce arte, poesia e musica

Piazza Torre, Recanati
Dal 01 Giugno 2017 al 31 Dicembre 2018
Recanati | Macerata
Luogo: Polo museale Villa Colloredo Mels, Torre Civica, Museo “Beniamino Gigli”, ufficio di informazione turistica, Museo Diocesano, Chiesa di San Vito
Indirizzo: via Gregorio XII
Enti promotori:
- Sistema Museo
Sito ufficiale: http://www.sistemamuseo.it
Un progetto culturale innovativo per la città di Recanati che unisce in un unico percorso arte, poesia e musica. Presentato a Roma Infinito Recanati, una nuova forma di cooperazione pubblico privato, unicum in Italia nell’utilizzo della finanza di progetto nell’ambito della gestione e valorizzazione dei beni culturali e delle politiche del turismo. “Ciò che si spende in cultura – ha sottolineato il Sottosegretario Antimo Cesaro - è sempre un investimento redditizio di medio e lungo periodo”.
La città di Recanati riparte dall’Infinito per la gestione e valorizzazione dei beni culturali e delle politiche del turismo, proprio dal suo colle estremamente evocativo e rappresentativo nell’immaginario collettivo. È stato presentato in conferenza stampa a Roma presso la sede della delegazione della Regione Marche il progetto di finanzaInfinito Recanati, un nuova forma di cooperazione pubblico privato, in assoluto un unicum in Italia nel settore culturale. A presiederla l’onorevole prof. Antimo Cesaro Sottosegretario di Stato al MIBACT. Infinito Recanati è un progetto innovativo per la città di Recanati che fa leva sulla sua forte identità legata all’arte, alla poesia e alla musica. Il progetto è stato ideato e redatto dalla Società Sistema Museo e si propone come modello forte per la valorizzazione di un territorio.
“Accolgo con vero piacere questo progetto – ha sottolineato l’Onorevole Antimo Cesaro – che finalmente mette in relazione operativa pubblico e privato. Recanati si offre oggi come veicolo internazionale di promozione del turismo, in tutte le sue declinazioni: culturale, paesaggistico, enogastronomico, produttivo e musicale. È in grado di garantire un turismo di alta qualità e disegnare un percorso di viaggio che diventa vera esperienza. La società Sistema Museo ha una forte professionalità nel settore dei beni culturali e sarà un partner privilegiato per il Comune di Recanati. Ottima anche la coprogettazione con la comunità locale. Ciò che si spende in cultura è sempre un investimento redditizio di medio e lungo periodo”.
Infinito Recanati prevede la creazione di un circuito uniforme tra le risorse culturali, museali e turistiche. Obiettivo generale è quello di promuovere non la singola realtà museale o collezione ma il patrimonio culturale nel suo complesso, come un unico museo diffuso da percorrere e scoprire. Le nuove modalità di fruizione culturale e l’accoglienza turistica diffusa di Recanati, aggiornata ai nuovi approcci multimediali ed esperienziali, sono i cardini dell’ambizioso progetto di Sistema Museo su Recanati, che prevede la gestione e valorizzazione dei servizi al pubblico presso il Polo museale ed espositivo di Villa Colloredo Mels con l'Annunciazione di Lorenzo Lotto considerata uno dei capolavori del Rinascimento italiano, la Torre Civica di recente ristrutturazione dalla cui cima si gode di un panorama unico sulla città, il Museo “Beniamino Gigli” dedicato ad uno dei più grandi tenori del Novecento, l’ufficio di informazione turistica, il Museo Diocesano nel Palazzo Vescovile, la Chiesa di San Vito per esposizioni temporanee, la Foresteria CEA di Villa Colloredo Mels, il prossimo Museo della Musica e, in prospettiva, la futura postazione di accoglienza e informazione nell’area sottostante il Colle dell’Infinito.
Partendo dai musei e dagli altri luoghi ed attività di interesse culturale (paesaggio, enogastronomia e ogni altra testimonianza della cultura del luogo), il circuito consentirà di organizzare e presentare il patrimonio locale in modo sistemico, creando un insieme di informazioni che posizionano il territorio in modo univoco sia nella prospettiva dei turisti che in quella degli operatori stessi, interessati alla promozione e alla fruizione del patrimonio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
lorenzo lotto ·
polo museale villa colloredo mels torre civica museo beniamino gigli ufficio di informazione tu
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni