Lorenzo Romani. Dissezione

Opera di Lorenzo Romani
Dal 30 Novembre 2018 al 13 Gennaio 2019
Argenta | Ferrara
Luogo: Centro Culturale Mercato
Indirizzo: piazza Marconi 1
Enti promotori:
- Comune di Argenta
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0532 330276
E-Mail info: r.rizzioli@comune.argenta.fe.it
Sito ufficiale: http://www.comune.argenta.fe.it
Il Centro Culturale Mercato di Argenta ospiterà al piano terra dal 30 novembre 2018 al 13 gennaio 2019, la mostra “Lorenzo Romani. Dissezione” con presentazione di Paolo Volta: in parete le opere del giovane artista ferrarese che ha saputo coniugare tradizione e ricerca personale, un originale connubio che sta conquistando pubblico e critica.
Scrive di lui il critico Giosuè Allegrini: “La ricerca pittorica attuale di Romani lo porta a rappresentare soggetti quasi usurati, costellati da simboli e frammenti effimeri di diversa natura. Romani si inserisce, con grande umiltà, in quel filo rosso che parte da Fussli e che arriva fino a noi seguendo l'ipotesi di Baudelaire circa la centralità dell'immaginazione. Solo quest'ultima, conclude con forza l'artista, può sconfiggere quel riduzionismo che è il peccato originale delle Neoavanguardie, e che appare al nostro come assolutamente mortificante”.
Un'altra eloquente pagina, dunque, della battaglia contro il “dimagrimento concettuale” dell'arte, una battaglia che Romani combatte contribuendo con la propria fatica e con una conclamata “religione dell'arte”.
Inaugurazione: venerdì 30 novembre ore 18.30 con presentazione di Paolo Volta.
Sarà presente l'artista
Orari: martedì e mercoledì 9.30-12.30
giovedì, venerdì e sabato 9.30-12.30 15.30-18.30 domenica e festivi 15.30-18.30
(chiuso 25-26 dicembre - 1 gennaio)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo