Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione

Antonello da Messina, Calvario, 1475, Dettaglio, Olio su pannello,
42.5 × 52.5 cm, KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
INDIRIZZO: Anversa, KMSKA, Leopold De Waelplaats, 2000
SITO WEB: http://www.kmska.be/nl/
DESCRIZIONE: La Crocifissione è un dipinto realizzato con la tecnica dell'olio su tavola da Antonello da Messina, datato 1475 e conserato al KMSKA di Anversa. L'opera è firmata e datata sul cartiglio che si trova su un'asse spezzata piantata in basso a sinistra.
La croce di Gesù campeggia al centro della composizione, secondo le forme canniche delle Crocifissioni, mentre ai lati si trovano i due ladroni crocifissi su alberacci tortuosi, che gli fanno assumere posizioni contorte che stridono con la compostezza di Cristo. In primo piano Maria e San Giovanni, colti in un momento di preghiera e di composto dolore. Attorno a essi si trovano numerosi dettagli simbolici, come teschi, un gufo, serpi: tutti oscuri presagi di morte.
Lo sfondo è composto da un paesaggio con un lago che si perde in lontananza, popolato da numerosi animali. Ci sono anche tracce della presenza umana: rovine di un antico edificio, un castello e mura abbandonate. Sono richiami al mondo classico che all'eposa erano frequenti nelle rappresentazioni dell'Italia settentrionale. Non è un caso fors eche nel 1475 Antonella si trovasse proprio a Venezia.
Si riscontrano riferimenti a un modello di provenienza nordica con un'apertura al paesaggio di tipo veneto. I personaggi risultano attivi nella scena e l'uso dei dettagli è molto curato.

Antoon Van Dyck
Biografia
James Ensor
Biografia
Jan van Eyck
Biografia
Pieter Paul Rubens
BiografiaNotizie

Anversa capitale dell'arte: una mostra sui volti nella pittura dei grandi fiamminghi e un museo rinnovato

Visita al KMSKA di Anversa. Tre capolavori visti da vicino
