Photo Open Up

©Valentina Borgato
Dal 26 Settembre 2020 al 25 Ottobre 2020
Padova
Luogo: Scuderie di Palazzo Moroni
Indirizzo: via VIII Febbraio 8
Orari: venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@photopenup.com
Sito ufficiale: http://photopenup.com
Per Padova noi ci siamo
uno sguardo solidale
cura di: Valentina Borgato
Il reportage “Per Padova noi ci siamo” è stato realizzato nel mese di maggio 2020 dalla giovane fotografa Valentina Borgato, padovana d’origine, ora trasferitasi a Roma dove perfeziona i suoi studi in fotografia. L’autrice ha deciso di immortalare le molteplici attività di volontariato svolte nella sua città per fronteggiare l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Padova, infatti, vanta sul proprio territorio un variegato mondo di associazioni e numerosi volontari, che le hanno fatto meritare il titolo di “Capitale Europea del Volontariato 2020” ed ha avviato in tempi record un progetto di aiuto alle persone bisognose battezzato appunto “Per Padova noi ci siamo”, ideato e finanziato da Comune, Diocesi e Centro Servizi Volontariato.
Il reportage esposto è composto da 21 foto scattate in diverse situazioni: dall’operosa attività di imballaggio e distribuzione di prodotti igienico-sanitari da parte della Protezione Civile, all’impegno dei volontari della Caritas, dalla attività del Centro La Bussola, ai medici e infermieri volontari, fino al dinamismo dei ragazzi del CSO Pedro, che si sono impegnati per far arrivare ogni domenica le pizze alle persone senza fissa dimora. Tutti al lavoro assieme, grazie al coordinamento del Centro Servizi Volontariato.
Le foto, realizzate secondo i canoni del reportage classico, nel quale il fotografo entra con discrezione nella realtà da raccontare evitando inutili spettacolarizzazioni, si apprezzano per la loro lettura immediata. Sono state pensate e realizzate in bianco e nero: l’autrice ha sentito la necessità, di restituire uno sguardo omogeneo sottolineato dall’assenza del colore, adatto a fermare nel tempo un momento storicamente importante, favorendo la riflessione sulle azioni svolte e sul loro significato.
Couchwandering
a cura di: Emanuele Salvagno
L’esplorazione del mondo della fotografia cittadina, iniziato l’anno scorso con l’attività dei più rappresentativi fotoclub, continua con il progetto promosso da Emanuele Salvagno di Spazio Cartabianca. Il periodo di quarantena che abbiamo vissuto ci ha costretto ad aprire gli occhi verso un mondo digitale che la maggior parte di noi non aveva avuto il coraggio o il bisogno di esplorare. Alcuni fotografi, sentendo la necessità espressiva di rappresentare il mondo, ma non potendolo esplorare se non dall’interno delle proprie mura casalinghe, hanno trovato il modo di farlo grazie a Google Street View. Il progetto Couchwandering propone alcuni tra gli scatti più significativi di fotografi emergenti che hanno fatto di Google Street View la loro temporanea finestra sul mondo.
Autori: Luigi Quarta, Davide Mantovanelli e Francesca Paluan
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
scuderie di palazzo moroni ·
valentina borgato ·
luigi quarta ·
davide mantovanelli ·
francesca paluan
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo