Tiwanaku, città eterna delle Ande
28/08/2001
Una mostra di reperti archeologici dedicata a Tiwanaku, la città eterna delle Ande, ospitata dall'8 settembre al 25 novembre nelle Sale del Bramante a Piazza del Popolo a Roma. Tiwanaku, una delle culture più articolate dell'antica America Latina, è stata la più longeva del continente sudamericano: le primissime tracce risalgono a 2000 fa e la sua scomparsa (1.000-1.400 d.C.) è parallela alla civilizzazione dei Maya in Centro America.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma